PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Sì, le facciate continue in alluminio possono essere progettate per resistere alle difficili condizioni di vento e sismiche tipiche dei grattacieli, a condizione che siano progettate con criteri prestazionali corretti. Per quanto riguarda il vento, le prestazioni sono determinate dalle pressioni di progetto locali, dall'altezza dell'edificio e dall'esposizione del terreno. Gli ingegneri utilizzano dati di gallerie del vento o calcoli basati su normative per dimensionare i montanti, determinare i limiti di deflessione e selezionare lo spessore delle vetrate. Nella regione del Golfo (ad esempio, Dubai, Doha), dove la sabbia trasportata dal vento e le forti raffiche di vento rappresentano un problema, le facciate continue integrano cavità di drenaggio più ampie, guarnizioni resistenti e ancoraggi robusti per resistere ai carichi sia statici che dinamici. Le prestazioni sismiche dipendono dai dettagli: le facciate continue non sono strutturali, ma devono adattarsi al movimento differenziale tra i piani e la struttura portante. Ciò si ottiene attraverso ancoraggi flessibili, connessioni scorrevoli e giunti di movimento che consentono spostamenti nel piano e fuori dal piano senza danneggiare vetrate o sigillanti. I progetti in Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan) con elevata sismicità dovrebbero utilizzare un'articolazione sismica basata sulle prestazioni per i fissaggi delle facciate e specificare sistemi testati con capacità di movimento ciclico. I test di sistema secondo standard come ASTM, EN o equivalenti locali, oltre ai test di simulazione con carichi combinati, verificano che la facciata continua soddisfi i requisiti di funzionalità e sicurezza. Il coordinamento durante la progettazione tra ingegneri strutturali e di facciata garantisce la compatibilità tra posizioni di ancoraggio, percorsi di carico e tolleranze, realizzando facciate che resistono al vento e alle sollecitazioni sismiche, mantenendo al contempo la tenuta alle intemperie e la sicurezza degli occupanti.