PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
La polvere è una sfida diffusa in molte città del Medio Oriente; la progettazione di soffitti con pannelli in alluminio può mitigarne l'accumulo attraverso la selezione dei materiali, la finitura e la cura dei dettagli. Finiture lisce applicate in fabbrica, come l'anodizzazione o il PVDF di alta qualità, riducono l'adesione superficiale, facilitando la rimozione della polvere durante la pulizia ordinaria. I giunti e le finiture dei pannelli devono essere progettati per ridurre al minimo le sporgenze orizzontali dove la polvere può accumularsi; i sistemi a scatto con tolleranze ridotte creano meno punti di intrappolamento rispetto al legno profilato o ai materiali porosi.
La superficie non assorbente dell'alluminio resiste allo sporco e supporta lavaggi regolari o procedure di pulizia delicata senza degradare la finitura. Nelle località costiere desertiche come Dubai o Doha, è consigliabile utilizzare rivestimenti resistenti alla corrosione e elementi di fissaggio in acciaio inossidabile per prevenire le macchie causate dalla polvere carica di sale. I sistemi a celle aperte e a doghe con spaziatura adeguata consentono un accesso programmato alla pulizia e possono consentire di gestire la polvere nel plenum anziché sulle superfici visibili.
In caso di integrazione con facciate continue in vetro e alluminio, è importante considerare i cicli di pulizia delle facciate e la tenuta all'aria: guarnizioni per facciate continue più performanti e una ventilazione controllata riducono l'ingresso di polvere e il carico di pulizia sui soffitti interni. Per i facility manager dei progetti del Consiglio di cooperazione del Golfo, la scelta di soffitti in alluminio con finiture lisce e resistenti e dettagli di giunzione studiati garantisce un aspetto più pulito e una minore necessità di manutenzione negli ambienti polverosi del Medio Oriente.