PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I controsoffitti a celle aperte, ovvero una griglia di celle aperte formata dall'intersezione di elementi in alluminio, sono particolarmente efficaci nel migliorare la ventilazione e l'integrazione degli impianti MEP nei grandi centri commerciali e negli edifici per uffici in tutto il Medio Oriente. La geometria aperta consente all'aria di mandata e di ritorno di passare più liberamente tra il plenum del controsoffitto e la zona occupata, il che può ridurre i differenziali di pressione e consentire l'utilizzo di plenum meno profondi in progetti in cui l'altezza da pavimento a pavimento è limitata, come negli edifici per uffici urbani a Dubai o negli sviluppi a uso misto in Bahrein.
In abbinamento a facciate continue in alluminio e vetro, i controsoffitti a celle aperte supportano strategie di ventilazione coordinate: diffusori perimetrali e sistemi di ventilazione a dislocamento possono interagire con la luce naturale per garantire il comfort degli occupanti riducendo al contempo la potenza dei ventilatori. Le celle aperte consentono inoltre una più facile distribuzione di diffusori lineari, altoparlanti, sprinkler e illuminazione senza dover tagliare i pannelli: gli accessi agli impianti sono più semplici e puliti rispetto ai controsoffitti pieni. Questa accessibilità accelera la messa in servizio e semplifica la manutenzione in ambienti commerciali affollati come i centri commerciali di Doha.
Dal punto di vista materiale, l'alluminio resiste alla corrosione dell'aria costiera ed è compatibile con componenti HVAC ad alta efficienza; le finiture prevengono l'adesione della polvere, comune nei climi desertici. I controsoffitti a celle aperte offrono inoltre una sostituzione modulare e una continuità visiva con i montanti delle facciate continue, consentendo ai progettisti di mantenere un linguaggio interno coerente. In sintesi, i controsoffitti in alluminio a celle aperte rappresentano una scelta pragmatica laddove le prestazioni di ventilazione, l'accesso ai servizi e il coordinamento con le facciate vetrate sono priorità nei progetti in Medio Oriente.