Approcci progettuali per pareti divisorie interne in vetro che bilanciano trasparenza, privacy acustica ed estetica nel settore dell'ospitalità e della vendita al dettaglio.
I moduli prefabbricati per facciate continue creano un ritmo esterno coerente, riducono la manodopera in cantiere e accelerano i tempi di costruzione degli edifici alti.
Gli spazi commerciali e di ristorazione utilizzano pareti divisorie e facciate in vetro per attirare i clienti, migliorare la visibilità e valorizzare il merchandising.
Finiture durevoli consigliate per soffitti in alluminio per aeroporti in zone umide/costiere: PVDF, anodizzazione, primer epossidici e trattamenti protettivi dei bordi per resistere alla corrosione e alla nebbia salina. Ora
Perché i controsoffitti modulari in metallo superano le prestazioni del gesso negli aeroporti: durata, resistenza all'umidità, accesso rapido, peso ridotto, riciclabilità e piani di manutenzione a lungo termine semplificati. Ora
Come le scelte sostenibili per i soffitti in alluminio per gli aeroporti riducono le emissioni del ciclo di vita: contenuto riciclato, longevità, finiture a basso contenuto di COV, riciclabilità e sostenibilità basata sulla manutenzione. Ora
Priorità progettuali essenziali per i controsoffitti in alluminio per gli aeroporti: durata, accessibilità, strategia acustica, prestazioni termiche e antincendio e integrazione con i sistemi di segnaletica e MEP. Ora