loading

PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.

Prodotti
Prodotti

Griglie nere per controsoffitti: guida ai materiali e ai metodi di installazione

I controsoffitti sono spesso trascurati nella progettazione architettonica, eppure svolgono un ruolo decisivo in termini di acustica, sicurezza ed estetica . Nei teatri, negli uffici, nei centri congressi e nei progetti residenziali, la domanda di controsoffitti a griglie nere è cresciuta grazie alla loro capacità di bilanciare funzionalità e design . Le loro finiture opache riducono l'abbagliamento, mentre la loro resistenza strutturale supporta un coefficiente di riduzione del rumore (NRC) ≥0,75, una classe di trasmissione del suono (STC) ≥40 e una resistenza al fuoco fino a 120 minuti .

Questa guida esplora i materiali utilizzati nelle griglie nere per controsoffitti e fornisce approfondimenti dettagliati sui metodi di installazione . Con confronti prestazionali, casi di studio e specifiche tecniche, rappresenta una risorsa preziosa per architetti, appaltatori e facility manager.

Materiali utilizzati nelle griglie del controsoffitto nero

 griglia del controsoffitto nera

1. Griglie in alluminio

  • Composizione : lega di alluminio 6063-T5.
  • Vantaggi:
    • Leggero ma resistente.
    • Resistente alla corrosione.
    • Riciclabile al 100% con contenuto riciclato ≥70%.
  • Prestazioni : NRC 0,75–0,85, STC ≥40, resistenza al fuoco 60–120 minuti.
  • Applicazioni : teatri, uffici e centri congressi in cui longevità e sostenibilità sono priorità.

2. Griglie in acciaio

  • Composizione : Acciaio zincato con finitura nera verniciata a polvere.
  • Vantaggi :
    • Elevata capacità di carico.
    • Adatto per soffitti di grandi dimensioni.
  • Prestazioni: NRC 0,72–0,80, resistenza al fuoco 90–120 minuti.
  • Applicazioni: grandi sale, stadi e luoghi commerciali ad alto traffico.

Alluminio vs Acciaio: Confronto delle Prestazioni

Caratteristica

Griglie in alluminio

Griglie in acciaio

NRC

0,75–0,85

0,72–0,80

Sicurezza antincendio

60–120 minuti

90–120 minuti

Durata

25–30 anni

20–25 anni

Sostenibilità

Eccellente

Bene

Peso

Leggero

Più pesante

Alternative non metalliche (per il contesto)

  • Griglie in gesso: poco costose, ma cedono entro 10 anni; NRC ≤0,55.
  • Griglie in PVC: convenienti ma non sostenibili, NRC ≤0,50, non ignifughe.
  • Griglie in legno: belle ma combustibili, durata 7-12 anni.

Sebbene questi materiali siano presenti in progetti di piccole dimensioni, oggi ≥80% delle griglie teatrali e commerciali sono in alluminio o acciaio , per via della loro lunga durata e conformità alle norme di sicurezza.

Metodi di installazione per griglie nere per controsoffitti

Fase 1: Pianificazione e progettazione

  • Obiettivi acustici:
    • NRC ≥0,75 per uffici e hotel.
    • NRC ≥0,80 per teatri e sale congressi.
  • Sicurezza antincendio: garantire la certificazione ASTM E119 / EN 13501.
  • Layout griglia: definire le dimensioni del modulo (600×600 mm o 600×1200 mm).

Fase 2: Preparazione dello spazio

  • Segnare l'altezza del soffitto con i livelli laser.
  • Installare le modanature perimetrali lungo le pareti.
  • Assicurarsi che il progetto HVAC e di illuminazione sia in linea con la disposizione del soffitto.

Fase 3: Installazione del sistema di sospensione

  • Ancorare i fili alla soletta strutturale a intervalli di 1200 mm.
  • Travi portanti installate parallelamente alla dimensione più lunga della stanza.
  • Traverse a T collegate per creare moduli.

Fase 4: Posizionamento del riempimento acustico

  • Lana minerale o lana di roccia inserita per NRC 0,75–0,85.
  • Sigillature applicate attorno alle penetrazioni per garantire l'integrità antincendio e acustica.

Fase 5: Installazione dei pannelli neri

  • Pannelli in alluminio o acciaio agganciati alla griglia.
  • Per griglie nascoste, pannelli bloccati in canali nascosti.
  • Guanti utilizzati per evitare impronte digitali sulle finiture nere.

Fase 6: Finitura e test

  • Installare diffusori per l'illuminazione e il riscaldamento e la ventilazione.
  • Eseguire test ISO 3382 per NRC e RT60.
  • Certificare la sicurezza antincendio secondo gli standard del codice edilizio.

Tipi di sistemi a griglia

 griglia del controsoffitto

1. Sistemi a griglia esposta

  • Barre a T visibili con finitura nera.
  • Pannelli convenienti e facili da sostituire.
  • NRC 0,72–0,78 con riempimento acustico.

2. Sistemi a griglia nascosta

  • Griglia nascosta dietro i pannelli.
  • Estetica uniforme per teatri e uffici.
  • NRC 0,75–0,82.

3. Griglie sismiche a foro passante

  • Griglie in acciaio rinforzate per la conformità sismica.
  • Adatto a grandi centri congressi.
  • NRC 0,78–0,82.

4. Griglie nere a celle aperte

  • Aspetto decorativo a traliccio.
  • NRC 0,70–0,77 con supporto.
  • Molto diffuso nelle lobby e negli spazi creativi.

4 Caso applicativo della griglia del controsoffitto

Caso di studio 1: Teatro di Sana'a

  • Sfida: riservatezza della parola e sicurezza antincendio.
  • Soluzione: griglie nascoste PRANCE in alluminio nero con piastrelle microforate.
  • Risultato: NRC 0,82, resistenza al fuoco 120 minuti, chiarezza del dialogo migliorata.

Caso di studio 2: Torre per uffici di Dubai

  • Sfida: distrazioni dovute al rumore negli ambienti open space.
  • Soluzione: Griglie sospese in acciaio nero con isolamento acustico.
  • Risultato: STC 42 raggiunto, garantendo la riservatezza degli incontri.

Caso di studio 3: Sala congressi di Abu Dhabi

  • Sfida: acustica multiuso.
  • Soluzione: griglie in alluminio antisismiche con pannelli predisposti per l'installazione di dispositivi.
  • Risultato: NRC 0,80 mantenuto su un capannone di 2000 m².

Caso di studio 4: Hotel di lusso a Riyadh

  • Sfida: controllo della privacy e dell'abbagliamento nel corridoio.
  • Soluzione: Pannelli decorativi in ​​alluminio nero inseriti in griglie sospese.
  • Risultato: NRC 0,78, profondità visiva aggiunta al design degli interni.

Prestazioni a lungo termine

Tipo di griglia

NRC dopo l'installazione

NRC dopo 10 anni

Durata di servizio

Alluminio microforato

0.82

0.79

25–30 anni

Bullone in acciaio con fessura

0.80

0.77

20–25 anni

Alluminio decorativo

0.75

0.72

25–30 anni

Gesso

0.52

0.45

10–12 anni

PVC

0.48

0.40

7–10 anni

Migliori pratiche di manutenzione

  • Ispezioni trimestrali : verificare l'allineamento della griglia e le condizioni del riempimento.
  • Pulizia : utilizzare panni in microfibra non abrasivi per evitare di graffiare le finiture nere.
  • Sostituzione : le griglie modulari consentono la sostituzione di singoli pannelli senza dover intervenire sull'intero sistema.

Benefici per la sostenibilità

 controsoffitto a griglia
  • Sistemi in alluminio : ≥70% di materiale riciclato, riciclabile al 100% a fine vita.
  • Risparmio energetico : i rivestimenti riflettenti riducono il fabbisogno di illuminazione artificiale del 10-12%.
  • Certificazioni ecologiche : conforme ai codici di sostenibilità LEED, BREEAM e degli Emirati Arabi Uniti.

Standard globali

  • ASTM C423: Misurazione NRC.
  • ASTM E336: Misurazione STC.
  • ASTM E119 / EN 13501: Resistenza al fuoco.
  • ASTM E580: Conformità alla sicurezza sismica.
  • ISO 3382: Test di acustica ambientale.
  • ISO 12944: Protezione dalla corrosione.

Informazioni su PRANCE

PRANCE produce griglie nere per controsoffitti, studiate appositamente per teatri, uffici, hotel e centri congressi moderni. Le sue griglie in alluminio e acciaio raggiungono NRC ≥0,75, STC ≥40, resistenza al fuoco 60-120 minuti e durata di 25-30 anni . Con sistemi nascosti, decorativi, antisismici e predisposti per l'installazione di dispositivi, le griglie PRANCE sono utilizzate in tutto il mondo in progetti culturali e commerciali. . Contatta i nostri esperti per trovare la griglia per controsoffitto ideale per il tuo prossimo progetto.

Domande frequenti

1. Qual è il materiale migliore per le griglie del controsoffitto?

L'alluminio è la scelta migliore per leggerezza, durata e sostenibilità; l'acciaio è ideale per grandi campate.

2. Le finiture nere influiscono sulle prestazioni acustiche?

No. Sono una questione estetica; le prestazioni acustiche dipendono dalle perforazioni e dal riempimento.

3. In che cosa differiscono le griglie nascoste da quelle a vista?

Le griglie nascoste nascondono la struttura per un'estetica uniforme, mentre le griglie esposte mostrano le barre a T.

4. Le griglie nere per controsoffitti sono sostenibili?

Sì. Le griglie in alluminio contengono ≥70% di materiale riciclato e sono riciclabili al 100%.

5. Quanto durano le griglie nere del controsoffitto?

Le griglie in alluminio durano 25-30 anni, quelle in acciaio 20-25 anni.

Prev
Il ruolo delle griglie nere del controsoffitto nel migliorare la privacy del parlato
Rivestimento esterno delle pareti: pannelli metallici vs. finiture tradizionali
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Interessato?
Richiedi una chiamata da uno specialista
Soluzioni perfette su misura per il tuo soffitto in metallo & progetti di pareti. Ottieni una soluzione completa per controsoffitti metallici personalizzati & progetti di pareti. Ricevi supporto tecnico per il controsoffitto in metallo & progettazione della parete, installazione & correzione.
Sei interessato ai nostri prodotti?
Possiamo personalizzare per te i disegni di installazione specifici per questo prodotto. Ci contatti per favore.
弹窗效果
Customer service
detect