PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
La scelta del materiale giusto per l'involucro edilizio è fondamentale per prestazioni, costi ed estetica. I pannelli compositi per pareti hanno guadagnato popolarità grazie alla loro versatilità e alle elevate prestazioni. Tuttavia, i pannelli in alluminio rimangono un'opzione comprovata. In questa guida, confrontiamo i pannelli compositi per pareti e i pannelli in alluminio in base a cinque dimensioni chiave: durata, peso, efficienza energetica, estetica e manutenzione, per aiutarvi a decidere quale materiale si adatta meglio alle esigenze del vostro progetto.
I pannelli compositi per pareti sono costituiti da due pelli metalliche, spesso in alluminio, incollate a un'anima non metallica, creando un pannello leggero ma rigido. I materiali dell'anima possono variare dal polietilene ai materiali minerali, offrendo diversi gradi di resistenza al fuoco. I pannelli compositi combinano la resistenza del metallo con l'isolamento e la resistenza agli urti delle anime ingegnerizzate, rendendoli ideali per facciate sia commerciali che industriali.
Le pelli esterne dei pannelli compositi per pareti sono in genere in alluminio prefinito, incollato a un nucleo tramite laminazione ad alta pressione. Le opzioni per il nucleo includono nuclei polimerici per applicazioni standard o nuclei caricati con minerali per una migliore resistenza al fuoco. Questa struttura a strati produce pannelli rigidi e relativamente leggeri, semplificando l'installazione senza compromettere l'integrità della facciata.
I pannelli compositi con anima in materiale minerale possono raggiungere la Classe A di resistenza al fuoco, rispettando i rigorosi standard edilizi. I bordi sigillati e le pellicole metalliche continue impediscono inoltre l'ingresso di umidità, riducendo il rischio di muffe e corrosione, un vantaggio significativo rispetto ad alcuni rivestimenti tradizionali.
Quando si valutano i materiali per facciate, è importante comprendere come i pannelli compositi per pareti si confrontano con i pannelli in alluminio massiccio in base a criteri cruciali, per prendere una decisione informata.
I pannelli compositi offrono una maggiore resistenza agli urti grazie alla loro struttura a sandwich; il nucleo assorbe gli urti che potrebbero ammaccare un pannello in alluminio pieno. Sebbene l'alluminio di alta qualità sia resistente alla corrosione, le ammaccature causate da grandine o urti accidentali possono essere costose da riparare sui pannelli monolitici. I pannelli compositi, al contrario, spesso si flettono sotto l'impatto e recuperano la loro forma più facilmente.
I pannelli in alluminio massiccio pesano in media 3-4 kg al metro quadro, mentre i pannelli compositi per pareti possono pesare anche solo 2 kg al metro quadro grazie alla leggerezza del loro nucleo. Il peso ridotto dei pannelli si traduce in sottostrutture più leggere, minori costi di spedizione e un'installazione più rapida: vantaggi particolarmente rilevanti per progetti di ristrutturazione e grattacieli.
I pannelli compositi per pareti incorporano nuclei isolanti, offrendo valori R più elevati in un unico assemblaggio. Al contrario, i pannelli in alluminio richiedono sistemi di isolamento aggiuntivi dietro la pelle metallica. Integrando l'isolamento all'interno del pannello, le soluzioni composite possono semplificare l'assemblaggio delle pareti e migliorare le prestazioni termiche, contribuendo al risparmio energetico e al raggiungimento degli obiettivi di certificazione LEED.
Entrambi i materiali possono essere rifiniti in una vasta gamma di colori e texture. Tuttavia, i pannelli compositi consentono di realizzare rivestimenti metallici più spessi (fino a 0,5 mm) senza significativi aggravi di peso, migliorando la qualità percepita e offrendo dettagli più profondi. Inoltre, è possibile personalizzare le anime per ottenere spessori personalizzati, consentendo profili a filo, nervati o curvi, in linea con le esigenze architettoniche.
Mentre i pannelli in alluminio richiedono occasionali riverniciature o ritocchi con verniciatura a polvere, le finiture applicate in fabbrica sui pannelli compositi sono estremamente durevoli, resistendo allo sfarinamento e allo scolorimento per decenni. La struttura del nucleo sigillato riduce inoltre al minimo la corrosione dei bordi. In un ciclo di vita di 25 anni, i pannelli murali compositi possono comportare minori costi di manutenzione e minori tempi di fermo per le riparazioni.
Quando il tuo progetto richiede un mix di prestazioni, estetica e convenienza, i pannelli murali compositi spesso si rivelano la scelta migliore.
APRANCE , disponiamo di linee di produzione all'avanguardia in grado di fornire pannelli murali compositi standard e personalizzati in grandi quantità. La nostra catena di fornitura globale garantisce la disponibilità dei materiali anche per progetti su larga scala.
I nostri pannelli compositi possono essere personalizzati in termini di spessore della superficie, tipo di anima e finitura per soddisfare i requisiti specifici del progetto, che si tratti di una migliore classificazione antincendio, di un migliore isolamento acustico o di una combinazione di colori personalizzata. Questa flessibilità consente ad architetti e sviluppatori di realizzare progetti audaci senza compromessi.
Grazie ai nostri magazzini strategicamente posizionati e ai processi di produzione snelli, garantiamo tempi di consegna rapidi. Anche gli ordini personalizzati vengono spediti entro tempistiche leader del settore, mantenendo i vostri piani di costruzione nei tempi previsti.
Dalla consulenza iniziale fino al follow-up post-installazione, il nostro team tecnico fornisce un supporto completo. Offriamo servizi di progettazione esecutiva, simulazioni in loco e formazione sulla manutenzione per garantire una consegna impeccabile del progetto e prestazioni durature.
La navigazione del processo di approvvigionamento è semplice quando si collabora conPRANCE .
Per prima cosa, contatta i nostri specialisti in facciate per discutere l'ambito del progetto e gli obiettivi prestazionali. Ti forniremo campioni fisici e modelli digitali per confermare la scelta della finitura e le dimensioni dei pannelli.
Tutti i pannelli compositi per pareti sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, inclusi test di resistenza al distacco e validazione della resistenza al fuoco. Forniamo certificati di prodotto completi e report di prova per semplificare le procedure di approvazione della conformità alle normative.
Invia il tuo ordine di acquisto con quantità di pannelli, specifiche e tempi di consegna. Il nostro portale online ti fornirà il monitoraggio dell'ordine in tempo reale, dalla produzione alla spedizione e alla consegna finale.
I pannelli compositi sono disponibili con nuclei polimerici per uso generale o con nuclei riempiti con minerali per prestazioni antincendio superiori. La scelta dipende dal budget, dai requisiti normativi e dal valore R desiderato.
Sì. I pannelli con anime flessibili possono essere formati a freddo in semplici curve in loco, mentre i raggi più complessi vengono realizzati nel nostro stabilimento per garantire profili precisi.
Con la giusta scelta della finitura, i pannelli compositi per pareti resistono a sbalzi di temperatura da -40 °C a +80 °C. La laminazione sigillata impedisce la rottura del nucleo dovuta all'esposizione ai raggi UV e all'umidità.
Una pulizia di routine con detergenti delicati ogni uno o due anni preserva l'integrità della finitura. Raramente è necessaria una riverniciatura completa entro un periodo di garanzia di 20 anni.
Il nostro team di ingegneri si coordina con i subappaltatori dei vostri muri cortina o delle vostre facciate continue, fornendo dettagli di integrazione e guarnizioni in modo che i pannelli compositi si interfaccino perfettamente con i sistemi adiacenti.
Confrontando i pannelli compositi con i pannelli in alluminio in base a cinque criteri cruciali, questa guida ha evidenziato perché le soluzioni composite spesso offrono prestazioni superiori, flessibilità di progettazione e valore del ciclo di vita. Pronti a esplorare le soluzioni di facciata composita per il vostro prossimo progetto di sviluppo? Visitate la pagina "Chi siamo" di PRANCE per saperne di più sui nostri servizi e richiedere un preventivo personalizzato oggi stesso.