PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
La scelta del materiale per le pareti esterne è una decisione critica in qualsiasi progetto di costruzione, soprattutto in applicazioni commerciali o ad alte prestazioni. Che si tratti di una sede aziendale, di una struttura sanitaria o di un hotel di lusso, la parete esterna definisce la prima impressione dell'edificio e la sua resilienza a lungo termine. Tradizionalmente, materiali come legno, mattoni, pietra e stucco hanno dominato le facciate esterne. Tuttavia, con la crescente domanda di durata, bassa manutenzione e flessibilità di progettazione, i pannelli metallici, come alluminio e acciaio, stanno rapidamente sostituendo questi materiali più datati.
A PRANCE Siamo specializzati in pannelli metallici ad alte prestazioni che soddisfano le esigenze in continua evoluzione di architetti, sviluppatori e progettisti commerciali. In questo blog, offriamo un confronto basato sulle prestazioni tra pareti esterne in metallo e materiali tradizionali , mostrando perché il metallo sta diventando sempre più il materiale di scelta.
Una delle preoccupazioni più urgenti nella progettazione edilizia moderna è la sicurezza antincendio. I pannelli metallici, in particolare quelli in alluminio o acciaio, sono incombustibili e non emettono fumi tossici durante la combustione. Questo li rende particolarmente adatti per edifici in aree urbane, scuole e strutture sanitarie.
Legno, stucco con supporto in schiuma e persino alcuni tipi di rivestimenti come il vinile sono combustibili. In edifici alti o commerciali, il loro utilizzo può essere limitato a causa delle severe normative antincendio. Persino i mattoni, sebbene resistenti al fuoco, richiedono giunti di malta che possono degradarsi nel tempo, indebolendone l'integrità complessiva.
I sistemi di pareti metalliche come quelli offerti da PRANCE sono in genere installati con un sistema di schermatura antipioggia o giunti sigillati che impediscono le infiltrazioni d'acqua. Questo è particolarmente importante per le regioni soggette a forti piogge, umidità o cicli di gelo-disgelo. I trattamenti di verniciatura a polvere e anodizzazione proteggono ulteriormente dalla corrosione.
Materiali come il legno assorbono acqua, si gonfiano e alla fine si deteriorano se non sottoposti a una manutenzione costante. Lo stucco può creparsi, causando infiltrazioni d'acqua e la formazione di muffa dietro il muro. Mattoni e malta, pur essendo resistenti, necessitano di essere stuccati regolarmente per prevenire perdite e mantenere la resistenza strutturale.
I pannelli metallici, in particolare i pannelli compositi in alluminio e i pannelli in alluminio massiccio, offrono una durata di vita compresa tra 40 e 60 anni con una manutenzione minima. Un lavaggio occasionale è spesso sufficiente per mantenere la facciata come nuova. I nostri clienti scelgono spesso i pannelli PRANCE per il loro basso costo del ciclo di vita e la resistenza all'inquinamento e alle sollecitazioni ambientali.
Il legno deve essere verniciato o tinto regolarmente. Le superfici in stucco richiedono rattoppi e riapplicazioni. Persino i mattoni, spesso elogiati per la loro longevità, necessitano di pulizia, sigillatura e riparazione delle giunzioni nel tempo. Questi cicli di manutenzione comportano costi e comportano il rischio di un aspetto non uniforme.
Da PRANCE, offriamo finiture, texture e motivi personalizzati per i nostri sistemi di pareti esterne. I pannelli metallici possono essere perforati, tagliati al laser, curvati o verniciati a polvere in vari colori. Questa flessibilità consente agli architetti di creare design audaci e innovativi, in linea con i moderni temi di branding o ambientali.
Sebbene i materiali tradizionali abbiano un certo fascino senza tempo, il loro potenziale progettuale è spesso limitato. I mattoni sono disponibili in dimensioni e texture limitate. Lo stucco è solitamente piatto e uniforme. Il legno presenta venature e nodi che possono variare, ma non ha un fascino contemporaneo se paragonato alla capacità del metallo di imitare praticamente qualsiasi texture – pietra, venature del legno o cemento – senza gli svantaggi associati.
I pannelli metallici prefabbricati possono essere installati rapidamente in loco, riducendo i tempi di progetto e i costi di manodopera. PRANCE supporta i clienti con sistemi modulari, guide tecniche e supporto da parte degli appaltatori , semplificando il processo di installazione per progetti commerciali su larga scala.
L'installazione di mattoni o stucco richiede molto lavoro, spesso soggetto a ritardi dovuti alle intemperie e a variabilità nella lavorazione. Anche piccoli errori possono causare problemi di prestazioni a lungo termine. Questi materiali richiedono inoltre lunghi tempi di stagionatura o presa che rallentano i lavori.
I sistemi metallici possono essere integrati con strati isolanti, schermature solari e facciate ventilate per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Molti dei nostri prodotti presso PRANCE soddisfano gli standard LEED e BREEAM. Utilizziamo inoltre alluminio riciclato e processi di rivestimento ecocompatibili.
Mentre i mattoni di argilla possono essere riciclati, materiali come il rivestimento in vinile non sono ecocompatibili. Il legno può sembrare sostenibile, ma contribuisce alla deforestazione se non viene reperito in modo responsabile. Inoltre, i sistemi di assemblaggio tradizionali sono meno adatti all'isolamento ad alta efficienza e all'integrazione solare.
Le pareti esterne in metallo sono ideali per complessi di uffici, stadi, centri commerciali, hub di trasporto e istituti scolastici. La loro facilità di pulizia, la loro durevolezza e il loro aspetto elegante le rendono particolarmente apprezzate nelle aree ad alto traffico e ad alta visibilità.
Sebbene i materiali tradizionali siano ancora utilizzati per gli edifici residenziali o per preservare l'estetica storica, non sono all'altezza delle moderne esigenze commerciali.
In qualità di fornitore affidabile di soluzioni personalizzate per pannelli metallici , PRANCE vanta oltre 20 anni di esperienza nella fornitura di sistemi per pareti esterne per progetti in Asia, Medio Oriente, Europa e Nord America. Offriamo:
Dagli schizzi concettuali ai disegni tecnici dettagliati, il nostro team ti supporta in ogni fase del processo di progettazione delle pareti esterne.
Grazie a strutture produttive all'avanguardia e a una logistica globale, garantiamo consegne puntuali e controllo qualità per i vostri progetti, indipendentemente dalla loro portata.
I nostri clienti beneficiano di assistenza all'installazione, supporto OEM/ODM e servizio clienti multilingue per il coordinamento internazionale.
Per maggiori dettagli sui nostri servizi, visita il nostro Visita la pagina Chi siamo ed esplora il nostro portfolio globale.
I pannelli metallici durano in genere dai 40 ai 60 anni, a seconda dell'ambiente e della qualità della finitura. Richiedono una manutenzione minima e sono estremamente resistenti anche in condizioni difficili.
Sebbene i costi iniziali possano essere più elevati, i pannelli metallici alla fine consentono di risparmiare denaro grazie alla minore manutenzione, all'installazione più rapida e alla maggiore durata.
I moderni pannelli metallici, in particolare l'alluminio, sono resistenti alla corrosione. Finiture come la verniciatura a polvere e l'anodizzazione ne aumentano la durata anche in ambienti costieri o industriali.
Sì, anche se sono più comunemente utilizzati in edifici commerciali e istituzionali. Alcuni progetti di abitazioni moderne utilizzano rivestimenti metallici per un aspetto elegante e contemporaneo.
Offriamo un'ampia varietà di finiture, motivi, texture, perforazioni e forme personalizzate per soddisfare le esigenze architettoniche e di branding.