PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I soffitti a volta trasformano gli interni ordinari in ambienti spaziosi e stimolanti. Dagli hotel boutique che ricercano hall spettacolari agli aeroporti che richiedono un controllo acustico impeccabile, gli architetti utilizzano questo design secolare per creare grandiosità senza compromettere la praticità. Tuttavia, il materiale dietro l'arco – che sia metallo, gesso, legno o composito – determina se quella grandiosità durerà decenni o si deteriorerà rapidamente. Comprendere le tipologie di soffitti a volta e come la scelta dei materiali influenzi le prestazioni aiuta sviluppatori, architetti e appaltatori a realizzare spazi che resistano alla prova del tempo.
Le prime volte a botte e a crociera apparvero nelle basiliche romane, utilizzando murature in pietra o mattoni che necessitavano di massicci contrafforti a causa del peso e della vulnerabilità sismica, che limitavano l'altezza e la campata delle strutture.
L'avvento delle capriate in legno leggero e dei controsoffitti in cartongesso ne ha consentito una più ampia adozione nei progetti residenziali. Tuttavia, la combustibilità del legno e la sensibilità del gesso all'umidità hanno introdotto problemi di manutenzione.
Pannelli in alluminio e acciaio zincato: specialità diPRANCE —ora offrono profili sottili, resistenza alla corrosione e installazione rapida per strutture a volta personalizzate. Il taglio laser, la perforazione CNC e i sistemi di rivestimento proprietari consentono un controllo acustico e finiture ad alta definizione irraggiungibili con l'intonaco.
Un arco semicircolare continuo crea un flusso ininterrotto. I pannelli metallici si curvano dolcemente, eliminando le crepe comuni nei contenitori in gesso. La resistenza al fuoco fino a due ore e una durata di oltre 50 anni rendono i contenitori in alluminio ideali per gli snodi di transito dove il traffico pedonale è intenso e le finestre per la manutenzione sono corte.
Le volte a crociera intersecate formano una rete di "ingranaggi". Le nervature metalliche realizzate con precisione semplificano l'allineamento, mentre gli ingrani in legno richiedono lavori di carpenteria in loco, con un conseguente aumento dei costi di manodopera. Nei centri commerciali, le volte a crociera rifinite in alluminio con rivestimento PVDF resistono alle sbavature e mantengono il colore nonostante l'esposizione ai raggi UV dei lucernari.
Le nervature enfatizzano la geometria e canalizzano l'illuminazione. Le nervature in metallo perforato daPRANCE Integrare un velo acustico, assorbendo il riverbero negli atri universitari dove le lezioni riecheggiano. Le nervature in gesso, al contrario, richiedono una struttura metallica pesante che aggiunge peso morto senza un beneficio acustico paragonabile.
Le cupole coronano le rotonde civiche e le hall degli hotel di lusso. I pannelli autoportanti in alluminio riducono la sottostruttura; la loro resistenza alla trazione attenua le crepe durante i movimenti stagionali. Le cupole in gesso necessitano spesso di giunti di dilatazione che interrompono gli affreschi decorati.
Le ville dei resort presentano volte a doppia pendenza. Le travi metalliche del soffitto si fissano direttamente alle travi, creando una sottile intercapedine per i condotti HVAC. I soffitti a cattedrale in legno possono favorire l'infiltrazione di parassiti; i sistemi metallici, invece, incorporano fessure di ventilazione nascoste che contribuiscono a preservare la qualità dell'aria interna.
L'acciaio verniciato a polvere è conforme alla norma EN 13501 Classe A1 di non combustibilità; i pannelli in gesso si degradano oltre i 120°C quando l'acqua legata evapora, esponendo il rivestimento in carta.
L'alluminio anodizzato respinge l'umidità a bordo piscina e gli spruzzi di sale della costa. I pannelli in cartongesso assorbono l'umidità, che può causare cedimenti e favorire la proliferazione di microrganismi.
Soffitti a volta in metallo daPRANCE superano abitualmente i 30 anni con una riverniciatura minima. Il gesso potrebbe richiedere una riverniciatura ogni 6-8 anni, aggravando così i costi del ciclo di vita.
Il metallo lavorato a CNC consente perforazioni personalizzate, vassoi LED integrati e stampe a colori sfumati. Il gesso si basa sulla verniciatura superficiale, che ne limita la profondità e la consistenza.
I pannelli metallici si staccano singolarmente per un rapido accesso al MEP; la demolizione del gesso produce polvere, rumore e riparazioni a chiazze che compromettono l'uniformità.
Le volte a botte o a crociera negli aeroporti e nei centri commerciali richiedono finiture ignifughe e resistenti agli urti. Pannelli a nido d'ape in alluminio, offerti daPRANCE , garantiscono rigidità torsionale mantenendo basso il peso per le capriate a lunga campata.
Le cupole dei musei richiedono metallo microforato con un supporto acustico per bilanciare il tempo di riverberazione durante le visite guidate. Il gesso non può raggiungere lo stesso profilo acustico senza ingombranti pannelli, che compromettono la resa visiva.
I soffitti a cattedrale delle ville dei resort sono realizzati in alluminio stampato effetto legno, che imita l'estetica del legno senza attirare le termiti. I diffusori lineari integrati mantengono un controllo discreto della temperatura.
Le lastre di alluminio si piegano fino a raggiungere raggi stretti senza fratture, consentendo la realizzazione di volte a botte continue senza giunzioni visibili su campate di 30 metri.
Utilizzando software compatibile con BIM,PRANCE traduce le volte a crociera a forma libera degli architetti in moduli tagliati con precisione, che vengono spediti pronti per l'installazione. I materiali equivalenti in gesso spesso si basano su modelli di cantiere manuali che aumentano il numero di ore-uomo impiegate.
I pannelli metallici incorporano nicchie illuminanti o faretti in fase di fabbricazione. Il velo acustico pre-assemblato in fabbrica controlla il rumore nelle sale di co-working, eliminando la necessità di pannelli assorbenti sospesi.
L'alluminio mantiene il 95% del suo valore a fine vita; lo smaltimento in discarica del gesso contribuisce alla contaminazione da solfati.
Il metallo leggero consente di ridurre le dimensioni dell'acciaio strutturale nella struttura, riducendo così il carbonio incorporato nell'intero tetto.
PRANCE I sistemi includono le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, che aiutano i progetti a guadagnare punti nelle categorie Materiali e Risorse e Qualità Ambientale Interna.
I moduli finiti in fabbrica arrivano imballati, pronti per il montaggio a scatto. Una volta a crociera di 500 m² viene installata in meno di due settimane da una squadra di cinque persone, la metà del tempo necessario per una soluzione in gesso.
PRANCE coordina il carico dei container per il trasporto marittimo, fornendo l'etichettatura sequenziale dei pallet in modo che i team in loco possano scaricare e installare nell'ordine previsto dal progetto.
Programmi di ispezione annuali, kit di ritocco della vernice e stoccaggio dei pannelli di ricambio garantiscono l'integrità del soffitto a lungo termine, proteggendo l'investimento e la reputazione del marchio.
Mentre il gesso sembra più economico al metro quadro, i soffitti a volta in metallo riducono i costi nascosti: rinforzo strutturale ridotto, installazione più rapida, minore manutenzione e nessuna necessità di bonifica per i danni causati dall'acqua. Uno studio trentennale sul costo totale di proprietà condotto in un aeroporto del Medio Oriente ha dimostrato che le volte a crociera in alluminio hanno permesso di risparmiare il 22% rispetto al gesso rinforzato, principalmente grazie all'eliminazione delle interruzioni dovute a ripittura.
La retroilluminazione RGB regolabile all'interno delle nervature perforate consente di cambiare l'atmosfera delle promozioni al dettaglio.
I sensori di temperatura e umidità alloggiati nelle cavità dei pannelli alimentano i cruscotti di gestione dell'edificio, consentendo la manutenzione predittiva dei sistemi HVAC.
I prototipi di ricerca incollano celle solari a film sottile sui rivestimenti esterni delle cupole, trasformando gli atri in microcentrali elettriche senza alterare l'estetica interna.
Conoscere le principali tipologie di soffitti a volta – a botte, a crociera, a costoloni, a cupola e a cattedrale – e come il metallo superi il gesso tradizionale in termini di sicurezza antincendio, durata e libertà di progettazione consente ai decisori di creare spazi iconici con sicurezza. Quando i progetti richiedono profili personalizzati, consegne rapide e valore a lungo termine, collaborare conPRANCE assicura che la tua visione a volta si elevi.
Le tipologie principali includono volte a botte, a crociera, a costoloni, a cupola e a cattedrale. Ognuna offre qualità visive e strutturali uniche; la scelta dipende dalla campata, dall'acustica desiderata e dallo stile architettonico.
Il metallo offre una resistenza al fuoco superiore, tolleranza all'umidità e durata nel tempo. I pannelli prefiniti in fabbrica resistono alle crepe, si installano più rapidamente e integrano gli strati di illuminazione o acustici in modo più fluido rispetto alle alternative in cartongesso.
Pannelli in alluminio perforato con supporto in vello acustico assorbono il riverbero senza aggiungere deflettori visibili. Questo approccio mantiene la purezza della curvatura della volta, soddisfacendo al contempo i requisiti di assorbimento previsti dalle norme ISO 354 o ASTM C423.
Sì. Le finiture personalizzate riproducono l'aspetto della pietra o del legno, consentendo ai progetti storici di beneficiare di prestazioni moderne senza compromettere l'autenticità visiva. I profili sottili preservano anche le linee visive esistenti nelle strutture protette.
PRANCE offre servizi di assistenza alla progettazione, modellazione BIM, campionamento di prototipi, assistenza all'installazione in loco e programmi di manutenzione post-consegna, garantendo che ogni soffitto a volta soddisfi i suoi obiettivi in termini di prestazioni, budget ed estetica.