PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I teatri sono spazi architettonici in cui suono, luce ed estetica convergono per creare esperienze immersive. In Yemen, il restauro e la costruzione di teatri richiedono soffitti progettati in grado di bilanciare precisione acustica, sicurezza antincendio, durata e impatto visivo . Entro il 2025, i sistemi di controsoffitti in alluminio e acciaio domineranno questi progetti grazie ai loro coefficienti di riduzione del rumore (NRC) ≥0,75, alla classe di trasmissione del suono (STC) ≥40, alla resistenza al fuoco di 60-120 minuti e alla durata di vita di 20-30 anni .
Questo blog classifica i 10 migliori produttori di soffitti progettati per i teatri in Yemen , fornendo approfondimenti dettagliati sui fornitori, casi di studio e confronti tecnici.
PRANCE fornisce sistemi di controsoffitti in alluminio progettati su misura per i teatri. I loro pannelli integrano perforazioni e supporto in lana minerale per raggiungere NRC 0,80 e STC ≥40 . Con una durata utile fino a 30 anni e finiture che spaziano dalla verniciatura a polvere all'effetto legno, i sistemi PRANCE coniugano prestazioni ed estetica.
Caso di studio: i soffitti PRANCE sono stati installati in un progetto di sala culturale a Sana'a, ottenendo tempi di riverberazione di 0,65 secondi, migliorando l'intelligibilità del parlato.
I controsoffitti in acciaio di Armstrong sono ampiamente utilizzati negli auditorium del Medio Oriente. I loro sistemi ignifughi raggiungono una resistenza di 120 minuti mantenendo un NRC ≥0,78.
Caso di studio: la ristrutturazione di un teatro ad Aden ha utilizzato i sistemi in acciaio di Armstrong, aumentando la conformità alla sicurezza e riducendo al contempo gli echi.
Hunter Douglas è specializzata in volte in alluminio su misura e controsoffitti progettati . Le sue soluzioni offrono perforazioni personalizzate, pannelli curvi e supporti in pile acustico.
Caso di studio: un teatro per spettacoli di Sana'a ha integrato volte in alluminio Hunter Douglas, ottenendo un NRC pari a 0,81 e creando al contempo effetti visivi spettacolari.
Rockfon utilizza lana di roccia con pannelli in alluminio , coniugando sostenibilità e prestazioni. NRC ≥0,82 e STC ≥40 li rendono ideali per i teatri che richiedono precisione acustica.
Caso di studio: i sistemi Rockfon in un teatro di Hodeidah hanno migliorato la chiarezza delle esibizioni orchestrali, rispettando gli standard acustici ISO 3382.
SAS International fornisce controsoffitti ibridi in acciaio e alluminio per teatri che richiedono sia resistenza che impatto estetico. NRC 0,78–0,80 con resistenza al fuoco fino a 120 minuti.
Caso di studio: i sistemi SAS in una sala culturale di Taiz hanno fornito illuminazione LED integrata con NRC 0,80.
I controsoffitti acustici in alluminio di USG Boral sono progettati per teatri in climi caldi e umidi. I pannelli mantengono un NRC ≥0,78 per oltre 20 anni grazie ai rivestimenti resistenti alla corrosione.
Caso di studio: installati ad Aden, i sistemi USG Boral hanno ridotto i tempi di riverberazione del 40%.
Burgess CEP offre controsoffitti in alluminio con finiture tradizionali . I loro sistemi riproducono il legno, ma offrono una resistenza al fuoco di 90 minuti.
Caso di studio: un progetto di restauro del patrimonio storico a Sana'a ha integrato i soffitti Burgess CEP, mantenendo l'estetica tradizionale e ottenendo al contempo un NRC pari a 0,78.
Ecophon utilizza pannelli acustici a base minerale all'interno di telai in alluminio, garantendo un NRC pari a 0,82. I suoi prodotti soddisfano gli standard di sostenibilità ISO 14001 .
Caso di studio: i controsoffitti Ecophon in un teatro ad Al Hudaydah hanno ottenuto la certificazione ecologica NRC 0,80.
OWA produce controsoffitti modulari in acciaio con velo acustico, NRC 0,78 e resistenza al fuoco di 120 minuti.
Caso di studio: i sistemi OWA installati in una sala concerti yemenita hanno garantito un'eccellente durata e comfort acustico.
Knauf AMF combina pannelli in alluminio con riempimenti minerali, NRC 0,80 e STC ≥40. I suoi controsoffitti sono noti per la loro longevità e conformità alla normativa antincendio.
Caso di studio: un impianto Knauf AMF in un teatro di Taiz ha mantenuto un NRC ≥0,80 dopo cinque anni con una manutenzione minima.
Produttore | NRC | STC | Resistenza al fuoco | Durata di servizio | Caratteristica principale |
PRANCE | 0,78–0,80 | ≥40 | 60–90 minuti | 25–30 anni | Alluminio su misura |
Armstrong | 0,77–0,79 | ≥40 | 120 minuti | 20–25 anni | Acciaio ignifugo |
Cacciatore Douglas | 0,78–0,81 | ≥40 | 60–90 minuti | 25–30 anni | Alluminio curvato |
Rockfon | 0,80–0,82 | ≥40 | 90 minuti | 25–30 anni | Supporto in lana di roccia |
SAS Internazionale | 0,78–0,80 | ≥40 | 120 minuti | 20–25 anni | Acciaio ibrido-alluminio |
USG Boral | 0,77–0,79 | ≥38 | 90 minuti | 20–25 anni | Resistenza alla corrosione |
Burgess CEP | 0,77–0,78 | ≥38 | 90 minuti | 20–25 anni | Finiture Heritage |
Ecophon | 0,80–0,82 | ≥40 | 60–90 minuti | 20–25 anni | Sostenibilità |
OWA | 0,77–0,79 | ≥40 | 120 minuti | 20–25 anni | Sistemi modulari |
Knauf AMF | 0,79–0,80 | ≥40 | 90 minuti | 20–25 anni | Riempimenti minerali |
Materiale | NRC dopo l'installazione | NRC dopo 10 anni (mantenuto) | NRC dopo 10 anni (non mantenuto) |
Alluminio | 0.82 | 0.79 | 0.70 |
Acciaio | 0.80 | 0.77 | 0.68 |
Gesso | 0.55 | 0.45 | 0.35 |
Legna | 0.50 | 0.40 | 0.30 |
PVC | 0.40 | 0.30 | 0.20 |
I soffitti in alluminio e acciaio raggiungono tempi di riverberazione compresi tra 0,55 e 0,65 secondi, ideali per la nitidezza dell'audio in sala.
I sistemi in acciaio garantiscono una resistenza al fuoco fino a 120 minuti, fondamentale nei teatri di grande capacità.
Le volte curve e le finiture su misura conferiscono ai teatri un equilibrio tra grandiosità e intimità.
PRANCE contribuisce alla modernizzazione del teatro yemenita fornendo controsoffitti in alluminio progettati per l'acustica e l'estetica. I loro sistemi raggiungono NRC ≥0,75, STC ≥40, resistenza al fuoco 60-90 minuti e durata di 25-30 anni , offrendo prestazioni a lungo termine.
Combinano precisione acustica, sicurezza antincendio e durata ineguagliabili rispetto al gesso, al legno o al PVC.
Burgess CEP e PRANCE, poiché offrono finiture tradizionali con prestazioni moderne.
Sì, i sistemi in alluminio consentono perforazioni, finiture e curvature personalizzate.
Riducono l'eco, migliorano la chiarezza del parlato e bilanciano il suono orchestrale.
Sì, i sistemi in alluminio e acciaio sono conformiISO 14001 standard di sostenibilità e sono riciclabili.