PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Gli studi di registrazione sono ambienti in cui la precisione è fondamentale, in cui le prestazioni acustiche definiscono la qualità dell'output . In Iraq, con la crescita dei settori della musica, dei media e del podcasting, aumenta la domanda di spazi con controllo del rumore, chiarezza e bilanciamento del suono professionale . La scelta del materiale del soffitto influisce direttamente sulla fedeltà acustica.
Tra le opzioni disponibili, spiccano i pannelli acustici neri per controsoffitti , in particolare quelli in alluminio e acciaio . Offrono coefficienti di riduzione del rumore (NRC) ≥0,75, resistenza al fuoco fino a 120 minuti e durata di 25-30 anni . Oltre alla funzionalità, la loro finitura nera riduce l'abbagliamento, concentrando l'attenzione sul suono piuttosto che sulle immagini, un fattore critico negli studi di registrazione.
Questo articolo esamina i 5 migliori design di controsoffitti acustici neri adatti agli studi di registrazione in Iraq nel 2025 , analizzandone le prestazioni, l'estetica e il potenziale di integrazione.
I pannelli in alluminio microforati con fori <1 mm supportati da un riempimento acustico garantiscono un NRC pari a 0,78–0,85.
Gli studi di registrazione richiedono tempi di riverberazione brevi (RT60 ≤0,5 secondi) per una cattura accurata del suono. Le piastrelle in alluminio microforato assorbono le frequenze medie e alte mantenendo l'integrità strutturale.
Nel 2025, un nuovo studio podcast a Baghdad ha installato controsoffitti in alluminio nero microforato. I test acustici hanno mostrato un NRC pari a 0,82, eliminando l'eco durante le registrazioni vocali.
I pannelli certificati secondo ASTM E119 e EN 13501 offrono una resistenza al fuoco di 60-120 minuti senza compromettere l'NRC.
Gli studi spesso ospitano attrezzature costose. I pannelli ignifughi offrono una doppia protezione: sicurezza delle persone e salvaguardia dei beni , mantenendo al contempo un NRC compreso tra 0,75 e 0,80.
Una società di produzione musicale con sede a Erbil ha installato controsoffitti in alluminio nero ignifughi. L'NRC è migliorato a 0,79, mentre i premi assicurativi sono diminuiti grazie alla certificazione di conformità antincendio.
Realizzati con ≥70% di alluminio riciclato , questi pannelli combinano l'ecosostenibilità con l'affidabilità acustica. I rivestimenti riflettenti consentono un risparmio energetico del 10-15%.
I pannelli sostenibili sono conformi alle certificazioni globali per l'edilizia ecologica , attraendo clienti internazionali nel settore della registrazione.
Uno studio multimediale di Bassora è stato aggiornato con pannelli in alluminio nero sostenibili. È stato raggiunto un NRC di 0,80, mentre i costi operativi sono diminuiti grazie alla riduzione del fabbisogno di illuminazione.
Progettato con aperture sigillate e fori per integrare luci, microfoni e sensori senza ridurre l'assorbimento acustico.
Gli studi necessitano di cavi nascosti e dispositivi montati. I moduli predisposti per i dispositivi consentono l'integrazione senza compromettere le prestazioni NRC.
Nel 2025, uno studio di registrazione di Mosul ha installato pannelli in alluminio nero predisposti per l'installazione di dispositivi. Microfoni e illuminazione sono stati integrati perfettamente, mantenendo l'NRC a 0,77.
I pannelli anodizzati tagliati al laser combinano motivi estetici con un supporto acustico . I valori NRC sono in genere compresi tra 0,72 e 0,78.
Gli studi di registrazione spesso fungono anche da spazi di branding. I motivi personalizzati consentono un'identità visiva unica, pur mantenendo il controllo acustico.
Uno studio di lusso a Sulaymaniyah ha installato pannelli decorativi in alluminio nero con motivi culturali. NRC 0.75 ha bilanciato l'estetica con l'assorbimento acustico.
| Progetto | NRC | Resistenza al fuoco | Sostenibilità | Applicazione Studio |
| Alluminio microforato | 0,78–0,85 | Classe A | Riciclabile | Sale vocali |
| Alluminio ignifugo | 0,75–0,80 | 60–120 minuti | Riciclabile | Stanze con molte attrezzature |
| Alluminio sostenibile | ≥0,75 | Classe A | ≥70% riciclato | Studi eco-certificati |
| Pannelli predisposti per dispositivi | ≥0,75 | Classe A | Riciclabile | Studi integrati IoT |
| Pannelli decorativi | 0,72–0,78 | Classe A | Riciclabile | Spazi incentrati sul branding |
| Tipo di piastrella | NRC dopo l'installazione | NRC Dopo 10 anni | Durata di servizio |
| Alluminio microforato | 0.82 | 0.79 | 25–30 anni |
| Alluminio ignifugo | 0.79 | 0.76 | 25–30 anni |
| Alluminio sostenibile | 0.80 | 0.77 | 25–30 anni |
| Alluminio decorativo | 0.75 | 0.72 | 25–30 anni |
| Gesso | 0.55 | 0.72 | 7–10 anni |
PRANCE produce pannelli acustici in alluminio nero per controsoffitti progettati per studi di registrazione. I loro sistemi raggiungono NRC ≥0,75, STC ≥40 e resistenza al fuoco fino a 120 minuti , con finiture microforate, adatte ai dispositivi, sostenibili e decorative. I sistemi PRANCE sono adottati in tutto il mondo in studi musicali, strutture di podcasting e spazi creativi .. Pronto a dare una marcia in più al tuo prossimo progetto? Contatta PRANCE oggi stesso per scoprire i pannelli acustici neri per controsoffitti , realizzati per garantire precisione, durata e un design eccellente.
Riducono l'abbagliamento e mantengono un NRC ≥0,75 per una cattura precisa del suono.
Pannelli in alluminio microforati con NRC 0,82.
No. Le tegole in alluminio ignifughe mantengono un NRC pari a 0,75–0,80.
Sì. Garantiscono un NRC pari a 0,72-0,78, migliorando al contempo il branding.
25–30 anni , contro i 7–10 anni del gesso.