PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I controsoffitti acustici curvi in alluminio sono uno strumento efficace per migliorare la qualità del suono negli auditorium di Ho Chi Minh City, se integrati in un progetto acustico olistico. Curve e forme convesse/concave influenzano il modo in cui il suono viene riflesso e diffuso: pannelli adeguatamente profilati possono aiutare a concentrare le prime riflessioni verso il pubblico, migliorando la chiarezza e il calore, evitando al contempo echi problematici. La leggerezza e la formabilità dell'alluminio consentono curvature complesse a costi contenuti, mentre le superfici perforate con supporto ingegnerizzato forniscono un assorbimento a banda larga dove necessario per domare il riverbero. Fondamentale è che la superficie curva venga modellata con simulazioni acustiche (ray-tracing e metodi a elementi finiti) per prevedere i modelli di prima riflessione, le modalità assiali e la copertura dell'area di seduta, studi spesso presi in considerazione dai clienti degli Emirati Arabi Uniti o del Qatar per convalidare le prestazioni. Per le sale da spettacolo, è consigliabile combinare pensiline curve riflettenti sopra il palco per controllare le prime riflessioni con pannelli curvi assorbenti o deflettori sulle pareti laterali e sul soffitto sopra il pubblico per bilanciare i tempi di decadimento. L'isolamento meccanico dei pannelli curvi, le tolleranze di montaggio precise e l'accesso per il montaggio e l'illuminazione sono considerazioni pratiche nell'ambiente umido del Vietnam; scegliete finiture resistenti alla corrosione e supporti stabili all'umidità per mantenere proprietà acustiche costanti. Se specificati e ottimizzati da consulenti acustici, i controsoffitti curvi in alluminio offrono soluzioni architettonicamente eleganti che modellano il campo sonoro e soddisfano le aspettative di durabilità degli stakeholder internazionali.