PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I controsoffitti in alluminio contribuiscono a molteplici obiettivi di sostenibilità, rendendoli una scelta privilegiata per i progetti di bioedilizia in tutto il Medio Oriente. L'alluminio è altamente riciclabile e spesso contiene materiale riciclato, il che riduce le emissioni di carbonio rispetto a molti materiali compositi. La sua leggerezza riduce il carico strutturale, consentendo sottostrutture più piccole e una minore energia incorporata negli elementi di supporto, un aspetto importante negli edifici alti con ampie facciate continue in vetro e alluminio a Dubai e Abu Dhabi.
Da un punto di vista operativo, i controsoffitti in alluminio possono migliorare le strategie di illuminazione naturale se coordinati con facciate continue ad alte prestazioni. Un'attenta riflessione del controsoffitto e l'uso di illuminazione indiretta riducono i carichi di illuminazione elettrica. L'integrazione di sensori di luce diurna con apparecchi di illuminazione e diffusori a soffitto ottimizza i livelli di illuminazione interna, riducendo il consumo energetico in progetti di uffici e negozi. I pannelli perforati con supporto acustico possono anche migliorare indirettamente il comfort termico, consentendo un posizionamento più efficace dei diffusori e dei controlli HVAC.
I vantaggi del ciclo di vita includono durevolezza e bassa manutenzione, riducendo le risorse necessarie per la riverniciatura o la sostituzione nel tempo. Le finiture in alluminio resistenti all'accumulo di polvere riducono la frequenza di pulizia in ambienti polverosi come Riyadh o Kuwait City. Infine, i sistemi di controsoffitti in alluminio facilitano la demolizione e il recupero dei materiali a fine vita, supportando gli obiettivi di economia circolare, risultando particolarmente interessanti per gli sviluppatori che perseguono le certificazioni LEED, Estidama o altre certificazioni di sostenibilità regionali, se abbinati a involucri di facciate continue efficienti.