PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Sì, i controsoffitti metallici, se correttamente specificati, possono migliorare significativamente le prestazioni acustiche negli uffici. Il metallo di per sé è riflettente, ma i moderni sistemi di controsoffitti in alluminio utilizzano strategie ingegneristiche – perforazioni o microperforazioni combinate con un supporto acustico (lana minerale, PET non tessuto o anime acustiche riciclabili) – per convertire un pannello riflettente in un efficace assorbitore sulle medie e alte frequenze. Questo approccio è particolarmente rilevante per uffici open space, sale riunioni e centri di coworking a Singapore, Kuala Lumpur e Ho Chi Minh City, dove la privacy della conversazione e il controllo del riverbero sono fondamentali. Il modello di perforazione, il diametro dei fori, la percentuale di area aperta e lo spessore del supporto selezionato determinano il coefficiente di riduzione del rumore (NRC) e la risposta in frequenza; ad esempio, le doghe lineari microforate con una cavità d'aria di 20-30 mm e un assorbitore di 20-40 mm possono offrire una significativa riduzione del riverbero mantenendo un elegante aspetto metallico. L'integrazione di pannelli acustici in alluminio consente inoltre un coordinamento continuo con l'illuminazione, gli sprinkler e i diffusori d'aria, preservando sia l'aspetto che la funzionalità. Per i progetti ad alte prestazioni, i produttori forniscono solitamente dati acustici testati in laboratorio e configurazioni consigliate, in modo che gli architetti impegnati in progetti regionali (ad esempio, uffici finanziari nel CBD di Singapore) possano selezionare pannelli che soddisfino i requisiti di privacy vocale e tempi di riverbero per sale riunioni e zone open space.