PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Nelle aule del Sud-est asiatico, comprese le scuole di Manila, Kuala Lumpur e Giacarta, il riverbero e la scarsa intelligibilità del parlato compromettono l'apprendimento. I pannelli per controsoffitti in alluminio perforato rappresentano una soluzione efficace e durevole: schemi di foratura, percentuali di porosità e profondità delle cavità accuratamente selezionati, uniti a materiali di supporto assorbenti, controllano l'energia a frequenza medio-alta, dove risiede il parlato. A differenza dei controsoffitti morbidi che possono cedere o intrappolare l'umidità, l'alluminio perforato abbinato a lana minerale stabile all'umidità o a nuclei acustici in PET mantiene prestazioni acustiche costanti anche in climi caldi e umidi.
Gli architetti dei controsoffitti ottimizzano i sistemi selezionando il diametro delle perforazioni, l'area aperta e la spaziatura dei pannelli per raggiungere i coefficienti di assorbimento desiderati; la progettazione tipica delle aule mira a ridurre il tempo di riverbero e migliorare la chiarezza del parlato degli insegnanti e dei sistemi audiovisivi. L'integrazione con i sistemi HVAC è essenziale: le perforazioni non devono compromettere la progettazione del flusso d'aria HVAC; possono invece essere combinate con diffusori a dislocamento a bassa velocità per limitare il rumore e supportare la ventilazione.
Ulteriori vantaggi sono la manutenzione e l'igiene: gli elementi in alluminio sono lavabili e resistono alla proliferazione microbica molto meglio dell'intonaco poroso o del legno. Per i distretti scolastici attenti al budget, i pannelli modulari perforati consentono aggiornamenti graduali e sostituzioni semplici, offrendo una soluzione comprovata per migliorare sensibilmente l'acustica degli ambienti di apprendimento in tutto il Sud-est asiatico.