PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I controsoffitti in alluminio perforato sono progettati con fori o fessure modellati e sono spesso combinati con materiali di supporto acustici (lana minerale, schiuma o tessuti porosi) per assorbire l'energia sonora e ridurre il riverbero. Nelle aule, nelle sale conferenze, nei cinema e negli ambienti commerciali più frequentati del Sud-Est asiatico, come le università di Kuala Lumpur o i centri congressi di Manila, i pannelli perforati migliorano significativamente l'intelligibilità del parlato e il comfort degli occupanti. I vantaggi includono prestazioni acustiche prevedibili quando vengono specificati i criteri di rumorosità e gli obiettivi NRC (coefficiente di riduzione del rumore), la compatibilità con i supporti ignifughi e il mantenimento della durevolezza e del peso ridotto dell'alluminio. Le perforazioni possono essere personalizzate in termini di aspetto e regolazione acustica e si integrano bene con i sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC) e illuminazione. Gli svantaggi includono potenziali problemi di pulizia; i fori di piccole dimensioni possono intrappolare la polvere in mercati umidi come Giacarta, Singapore e Cebu, richiedendo piani di manutenzione. I supporti acustici devono essere resistenti all'umidità nei climi tropicali per prevenire la proliferazione microbica: la scelta di un isolamento idrofobico o rivestito appropriato è essenziale. Le perforazioni riducono anche la solidità visiva di un controsoffitto, il che potrebbe non soddisfare tutti i requisiti estetici. Infine, la produzione di pannelli perforati con tolleranze ristrette aumenta i costi rispetto ai pannelli pieni. Come produttori, consigliamo di specificare il modello di perforazione, il tipo di supporto e la finitura adatti al clima locale e alle possibilità di manutenzione, nonché di eseguire la modellazione acustica nelle prime fasi di progettazione per i progetti nel Sud-Est asiatico.