PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Le facciate in vetro fotovoltaiche (PV) integrano celle solari a film sottile o cristalline all'interno dell'involucro vetrato per generare energia rinnovabile in loco, mantenendo al contempo l'illuminazione naturale e la qualità estetica: una strategia interessante per i moderni complessi residenziali misti di Dubai, Abu Dhabi, Doha e città dell'Asia centrale come Almaty. Esistono due approcci comuni: il fotovoltaico laminato all'interno di IGU e il BIPV (fotovoltaico integrato nell'edificio) semitrasparente in cui celle o rivestimenti conduttivi sono incorporati in pannelli trasparenti o spandrel. Per gli sviluppatori, il vetro fotovoltaico offre un duplice vantaggio: riduce la dipendenza dalla rete e fornisce una dichiarazione di sostenibilità visibile per gli inquilini e gli stakeholder cittadini. Le considerazioni progettuali includono l'ottimizzazione dell'orientamento, dell'inclinazione e dell'ombreggiamento delle celle per massimizzare il rendimento energetico nei climi solari del Golfo e la considerazione dei percorsi solari stagionali in Asia centrale (ad esempio, Nur-Sultan o Bishkek). L'integrazione elettrica richiede un'attenta progettazione del percorso, scatole di derivazione in spandrel accessibili e il coordinamento con le strategie di sostituzione delle facciate per garantirne la manutenibilità per decenni. Il vetro fotovoltaico può essere abbinato a rivestimenti basso emissivi ad alte prestazioni per bilanciare l'assorbimento dell'energia solare e il comfort termico interno; i sistemi semitrasparenti possono anche fornire luce naturale controllata per atri e percorsi pedonali. Per obiettivi di certificazione come LEED o programmi regionali di bioedilizia, le facciate fotovoltaiche contribuiscono all'ottenimento di crediti per l'energia rinnovabile in loco, migliorando le metriche operative di carbonio e il valore degli asset a lungo termine.