PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I controsoffitti in alluminio e in gesso differiscono sostanzialmente nel comportamento del materiale e nelle prestazioni del ciclo di vita nelle condizioni calde e umide del Sud-Est asiatico. L'alluminio è intrinsecamente non poroso, resiste alla muffa e al deterioramento dovuto all'umidità e tollera l'aria salmastra meglio del gesso: qualità che lo rendono la scelta preferita per le applicazioni costiere di Singapore, Malesia e Indonesia. I controsoffitti in cartongesso, pur essendo eccellenti per finiture lisce e per nascondere gli impianti, sono soggetti ad assorbimento di umidità, cedimenti e formazione di muffe se esposti a umidità persistente o condensa, soprattutto senza barriere al vapore e un'adeguata ventilazione. Questa vulnerabilità aumenta la frequenza di manutenzione negli edifici di città umide come Kuala Lumpur o Ho Chi Minh City.
Dal punto di vista termico, l'alluminio ha una bassa massa termica e una maggiore riflettività; un controsoffitto in alluminio riflettente riduce l'accumulo di calore radiante dalle solette sopraelevate e può favorire le strategie di raffreddamento se abbinato all'isolamento. La maggiore massa termica del gesso può moderare le oscillazioni di temperatura, ma può trattenere l'umidità e impiegare più tempo ad asciugarsi dopo eventi umidi. Dal punto di vista acustico, il gesso spesso offre un migliore isolamento a bassa frequenza se utilizzato con canali resilienti e strati spessi, ma i sistemi in alluminio perforato con un adeguato supporto acustico possono ottenere un controllo equivalente del riverbero e sono più modulari per l'accesso agli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) e ai servizi.
Dal punto di vista della manutenzione e del ciclo di vita, i pannelli in alluminio richiedono in genere sostituzioni meno frequenti e sono più facili da pulire nelle cucine commerciali, nelle hall e nelle aree di transito del Sud-Est asiatico. Tuttavia, il gesso consente forme complesse ed estetiche uniformi con cornici integrate, utili negli spazi ricettivi di Bangkok o Manila che desiderano un aspetto classico. In definitiva, la scelta dipende dalle condizioni di esposizione: per scenari ad alta umidità e ad alto rischio di manutenzione, in particolare in aree costiere o ventilate meccanicamente, i sistemi di controsoffitti in alluminio offrono spesso una maggiore durata, costi del ciclo di vita inferiori e una più facile integrazione MEP.