PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Le facciate continue in alluminio sono significativamente più leggere dei tradizionali rivestimenti in muratura o in metallo pesante, e questa differenza di peso ha importanti implicazioni per la progettazione strutturale. La riduzione del carico morto in facciata riduce la domanda verticale su pilastri e fondazioni, il che può tradursi in plinti più piccoli, carichi sui pali ridotti o solette del podio ottimizzate: vantaggi che contano in mercati con vincoli territoriali e costi elevati come Dubai o Doha e nelle città dell'Asia centrale dove le condizioni del terreno variano. Le facciate più leggere riducono anche le forze inerziali sismiche trasmesse alla struttura, semplificando potenzialmente la progettazione del sistema laterale se considerate nel budget di massa complessivo. Tuttavia, la massa più leggera aumenta l'importanza relativa dei carichi indotti dal vento e dinamici, quindi il telaio strutturale deve comunque essere progettato per resistere alle forze laterali e limitare lo spostamento tra i piani, come previsto dalla normativa. I progettisti devono coordinare i punti di attacco: i carichi concentrati degli ancoraggi devono gravare sugli elementi strutturali primari piuttosto che sulle partizioni non portanti. Durante la costruzione, i pannelli unitari più leggeri consentono una programmazione delle operazioni di gru e strategie di montaggio più rapide e sicure, ma i progettisti devono comunque considerare il vento durante il sollevamento di pannelli di grandi dimensioni. Infine, sebbene la leggerezza dell'alluminio sia un vantaggio, i progettisti dovrebbero tenere conto dei movimenti termici, dei cedimenti differenziali dell'edificio e dei criteri di manutenzione; ancoraggi flessibili e giunti di dilatazione adeguati garantiscono che la massa ridotta della facciata continua non diventi un ostacolo alle prestazioni a lungo termine.
