PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Quando il controllo del rumore è fondamentale, che si tratti di uffici, studi o ambienti industriali, la scelta della giusta soluzione fonoassorbente può fare la differenza. In questa guida all'acquisto, vi illustreremo i criteri per valutare i prodotti, scegliere un fornitore affidabile e garantire un'installazione impeccabile. Alla fine, capirete perché la produzione personalizzata, la consegna rapida e il servizio di assistenza PRANCE ci distinguono nel mercato dei pannelli fonoassorbenti.
I progressi nella scienza dei materiali hanno reso i sistemi fonoassorbenti a pannelli una scelta privilegiata per architetti, appaltatori e facility manager. A differenza dei sistemi di isolamento generici, i pannelli fonoassorbenti dedicati sfruttano materiali di base e trattamenti superficiali specializzati per assorbire e bloccare il rumore su un'ampia gamma di frequenze. Che si tratti di contrastare i ronzii a bassa frequenza in una sala macchine o di impedire l'intelligibilità del parlato nelle sale riunioni, questi pannelli affrontano diverse sfide acustiche.
I pannelli fonoassorbenti offrono riduzioni misurabili del riverbero e della trasmissione del suono per via aerea. Le loro prestazioni sono spesso quantificate dal coefficiente di riduzione del rumore (NRC) e dalla classe di trasmissione del suono (STC). Un NRC più elevato indica un assorbimento acustico superiore, mentre un STC più elevato riflette un migliore blocco del suono. La scelta di un pannello con un bilanciamento ottimale garantisce sia il controllo dell'eco che la privacy.
Dai controsoffitti sospesi ai rivestimenti murali, i sistemi fonoassorbenti a pannello si adattano a diversi stili architettonici ed esigenze funzionali. Il loro design modulare consente una facile integrazione con sistemi HVAC, elettrici e di illuminazione. Forme e perforazioni personalizzate consentono ai progettisti di mantenere la continuità estetica, ottenendo al contempo prestazioni acustiche mirate.
Non tutti i fornitori offrono lo stesso livello di qualità o servizio. Per ridurre al minimo il rischio del progetto e garantire la soddisfazione a lungo termine, è importante concentrarsi su questi attributi chiave dei fornitori.
Ogni spazio ha requisiti acustici unici. Il team di ingegneri interni di PRANCE collabora con voi per personalizzare lo spessore del pannello, la densità del nucleo, il materiale della superficie, i dettagli dei bordi e i modelli di perforazione. Questa personalizzazione garantisce prestazioni ottimali in applicazioni specializzate come studi di registrazione, auditorium e camere bianche.
I grandi progetti commerciali richiedono una disponibilità costante dei prodotti e tempi di consegna affidabili. PRANCE mantiene un solido programma di produzione e magazzini strategicamente posizionati per supportare gli ordini all'ingrosso. La nostra rete logistica ottimizzata garantisce consegne puntuali, anche per richieste urgenti.
Quando si avvia un acquisto per un pannello insonorizzato, è opportuno tenere in considerazione questi passaggi per prendere una decisione informata.
Assicuratevi che i pannelli siano conformi agli standard internazionali come ISO 11654 per l'assorbimento acustico e ASTM E90 per la trasmissione del suono. Cercate anime resistenti al fuoco di Classe A e a basse emissioni di composti organici volatili (COV) per soddisfare i requisiti di bioedilizia.
Una corretta installazione è essenziale per ottenere le prestazioni desiderate. Verificate che il vostro fornitore fornisca istruzioni di installazione dettagliate o assistenza in loco. PRANCE offre installatori qualificati in grado di gestire complesse griglie del controsoffitto, supporti per canaline resilienti e sigillature perimetrali per prevenire l'effetto acustico laterale.
Esempi concreti illustrano come le soluzioni di insonorizzazione dei pannelli offrano valore in tutti i settori.
Negli uffici open space, il riverbero può compromettere la privacy e la concentrazione. Un'azienda tecnologica multinazionale ha collaborato con PRANCE per installare pannelli in acciaio perforato con anima in lana minerale. Il risultato è stato una riduzione del 40% del tempo di riverbero e un ambiente di lavoro più silenzioso, favorevole alla collaborazione.
Gli impianti di produzione generano elevati livelli di decibel a causa dei macchinari pesanti. Un produttore di macchinari pesanti ha utilizzato i pannelli PRANCE personalizzati con supporto metallico e nuclei in schiuma specializzata. I pannelli sono stati installati nelle aree ad alta intensità acustica, riducendo la trasmissione del suono agli uffici amministrativi adiacenti di oltre 25 dB.
Con decenni di esperienza nei pannelli architettonici, PRANCE coniuga l'innovazione di prodotto con un servizio incentrato sul cliente. La nostra offerta completa include supporto ingegneristico acustico, prototipi e manutenzione post-vendita completa.
Il team PRANCE collabora con architetti e consulenti fin dall'inizio del progetto. Analizziamo l'acustica del sito, consigliamo le specifiche ottimali dei pannelli e forniamo modelli prestazionali. La nostra profonda conoscenza della scienza dei materiali e delle tecniche di fabbricazione garantisce soluzioni che soddisfano obiettivi sia estetici che funzionali. Scopri di più sulla nostra storia e sui nostri valori nella pagina "Chi siamo".
Contatta i nostri tecnici commerciali per discutere i requisiti di volume, i tempi di consegna e gli obiettivi di budget. Offriamo prezzi differenziati per progetti su larga scala e condizioni di pagamento flessibili. Dopo la conferma, assegneremo un project manager dedicato per supervisionare la produzione, il controllo qualità e la logistica.
L'NRC (coefficiente di riduzione del rumore) misura la quantità di suono assorbita da un materiale ed è espresso come numero decimale compreso tra 0 e 1. L'STC (classe di trasmissione del suono) quantifica l'efficacia di una partizione nel bloccare il suono aereo ed è espresso come numero intero. Entrambe le metriche sono fondamentali per specificare le prestazioni fonoassorbenti di un pannello in diversi scenari.
Lo spessore del pannello dipende dalla gamma di frequenze target e dal tipo di installazione. I pannelli più spessi offrono generalmente un migliore assorbimento e blocco delle basse frequenze. I nostri ingegneri acustici possono effettuare una valutazione del sito per consigliare lo spessore ideale per le vostre esigenze.
Sì. I pannelli PRANCE sono progettati per un'integrazione perfetta. Ci coordiniamo con i team MEP per pianificare i fori per diffusori, griglie, apparecchi e sensori, mantenendo al contempo l'integrità acustica.
La personalizzazione può comportare ulteriori fasi di lavorazione o fabbricazione. Tuttavia, PRANCE assorbe gran parte di questi costi internamente, offrendo prezzi competitivi anche per modelli unici. I miglioramenti in termini di prestazioni e l'aspetto architettonico giustificano spesso l'investimento.
Solitamente sono sufficienti ispezioni visive regolari e una leggera pulizia. Per i pannelli in ambienti difficili, controlli periodici per verificare il degrado del nucleo o l'integrità del sigillante contribuiscono a mantenere le prestazioni. PRANCE fornisce guide per la manutenzione e può organizzare assistenza in loco secondo necessità.
Seguendo questa guida, potrete scegliere, acquistare e installare con sicurezza sistemi di insonorizzazione a pannelli che soddisfino i vostri obiettivi acustici e il vostro budget. Grazie alla comprovata esperienza di PRANCE, alle soluzioni personalizzabili e al servizio di assistenza end-to-end, il vostro progetto di controllo del rumore sarà un successo.