PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Quando il suono si propaga tra le stanze, può compromettere la produttività negli uffici, disturbare i clienti nei locali di accoglienza e ridurre il comfort nelle abitazioni. Investire in un efficace isolamento acustico delle pareti è essenziale per qualsiasi progetto commerciale o residenziale che richieda prestazioni acustiche migliorate. Tuttavia, con così tanti materiali disponibili sul mercato – lana di roccia, schiuma di poliuretano, fibra di vetro, cellulosa e altri – scegliere l'opzione giusta può sembrare scoraggiante. In questo articolo, confronteremo i tipi di isolamento più comuni con parametri prestazionali critici, esploreremo i fattori che influenzano la scelta e mostreremo perché la partnership con PRANCE garantisce fornitura, personalizzazione e supporto di livello superiore.
L'inquinamento acustico negli ambienti costruiti riduce la concentrazione, compromette l'intelligibilità del parlato e provoca un disagio generale. Un adeguato isolamento acustico delle pareti può:
Negli ambienti residenziali, mantengono la riservatezza delle conversazioni e garantiscono un sonno ristoratore; negli spazi commerciali, migliorano la produttività dei lavoratori; e nei luoghi pubblici, rispettano le normative locali sui livelli di rumore. Un isolamento efficace contribuisce anche alle prestazioni termiche complessive di un edificio, garantendo risparmi energetici durante tutto l'anno.
Quando si valutano i materiali isolanti, considerare:
La lana di roccia (detta anche lana di roccia) e la lana minerale condividono processi di produzione simili, fondendo la roccia basaltica naturale e filandola per ottenere un isolante fibroso. La lana di roccia presenta tipicamente:
I pannelli in lana minerale tendono ad essere leggermente meno densi e offrono valori NRC leggermente inferiori. Entrambe le opzioni offrono prestazioni eccellenti in applicazioni commerciali e residenziali che richiedono un rigoroso controllo acustico.
I pannelli in schiuma rigida (poliuretano (PUR) e polistirene espanso (EPS)) sono apprezzati per il loro isolamento termico, ma variano acusticamente:
Nei progetti in cui le prestazioni termiche e acustiche sono altrettanto importanti, i pannelli compositi PUR specializzati di PRANCE possono essere personalizzati con motivi di perforazione per aumentare l'assorbimento.
Le opzioni di riempimento sfuso e in ovatta includono fibra di vetro e cellulosa:
Materiali come la lana di roccia offrono un'intrinseca incombustibilità, eliminando la necessità di ulteriori trattamenti ignifughi. I pannelli in schiuma richiedono involucri o additivi di terze parti e la cellulosa deve essere trattata durante la produzione. Verificare sempre la conformità alle normative edilizie locali.
In ambienti ad alta umidità, come bagni, cucine o ambienti industriali, gli isolanti a celle chiuse e i prodotti a base minerale resistono a muffe e degrado. I materiali fibrosi potrebbero necessitare di barriere al vapore o rivestimenti idrofobici.
Il contenuto riciclato, l'energia incorporata e la riciclabilità a fine vita influenzano le credenziali di sostenibilità. La cellulosa è la principale fonte di contenuto riciclato, la lana di roccia è ricavata da abbondante roccia naturale, mentre i pannelli in schiuma in genere utilizzano prodotti petrolchimici e richiedono più energia per essere prodotti.
I prodotti in rotoli e batuffoli possono velocizzare l'installazione in strutture standard, ma rischiano di creare fessure e cedimenti. I pannelli rigidi offrono prestazioni costanti e una facile finitura, in particolare per le nuove costruzioni. Le opzioni in malta sfusa sono adatte per lavori di ristrutturazione, ma richiedono attrezzature di soffiaggio specializzate.
In qualità di fornitore leader B2B, PRANCE si rifornisce di materie prime a livello globale e gestisce linee di produzione affidabili per pannelli in lana di roccia, schiuma e compositi. Che abbiate bisogno di pannelli standard o di laminati personalizzati con il logo della vostra azienda o con densità specifica, i nostri servizi OEM soddisfano esattamente le vostre specifiche.
Grazie a magazzini centralizzati e partner logistici puntuali, PRANCE può spedire pallet di materiali isolanti ai cantieri di tutto il paese in pochi giorni. Il nostro team di assistenza offre tracciamento in tempo reale, spedizioni frazionate flessibili e tempi di consegna just-in-time per garantire il rispetto dei tempi previsti per il vostro progetto.
Oltre alla fornitura di prodotti, i nostri tecnici specializzati collaborano con architetti, appaltatori e sviluppatori dall'ideazione alla realizzazione. Offriamo servizi di modellazione acustica, formazione in loco e audit di installazione. Scopri di più sui valori della nostra azienda e sulla nostra filosofia di servizio sul nostro sito. Pagina Chi siamo .
Uno studio legale regionale di Dubai voleva ristrutturare un grattacielo di uffici esistente trasformandolo in moderni spazi di lavoro con sale conferenze private e aree di collaborazione open space. Le lamentele per il rumore da parte degli inquilini vicini erano aumentate e si applicavano i rigorosi standard acustici del Comune di Dubai.
Combinando pannelli in lana di roccia da 5 cm nelle pareti perimetrali e pannelli compositi in poliuretano perforato nelle partizioni interne, il progetto ha raggiunto un STC di oltre 50 in tutte le sale riunioni. I sondaggi sulla soddisfazione degli occupanti hanno evidenziato una riduzione del 90% delle distrazioni dovute al rumore. Il cliente ha elogiato la prototipazione rapida di PRANCE, il supporto in loco e il rispetto delle tempistiche del progetto.
L'STC (Sound Transmission Class) misura l'efficacia di una parete divisoria nel bloccare la propagazione del suono tra le stanze, mentre l'NRC (Noise Reduction Coefficient) indica la quantità di suono assorbita da un materiale all'interno di una stanza. Un STC elevato è fondamentale per la privacy; un NRC elevato migliora l'acustica interna.
Mentre i prodotti in rotoli e in pannelli possono essere installati da personale esperto, i pannelli rigidi e i sistemi sfusi spesso richiedono attrezzature specializzate o un'installazione professionale per garantire prestazioni costanti e conformità alle normative.
Lo spessore dipende dalla densità del materiale e dalle prestazioni desiderate. I pannelli in lana di roccia da 5 cm offrono una STC pari a 45, mentre la fibra di vetro da 8,9 cm può raggiungere una STC pari a 38. Consultate il nostro team tecnico per scegliere il materiale e lo spessore più adatti ai vostri obiettivi acustici.
I prodotti minerali naturali come la lana di roccia e la lana minerale sono intrinsecamente incombustibili. I pannelli in schiuma richiedono trattamenti o rivestimenti ignifughi. Verificare sempre la classificazione antincendio (ad esempio, Classe A) per rispettare i codici edilizi.
Ispezioni regolari per rilevare infiltrazioni di umidità, danni meccanici o cedimenti sono fondamentali. I pannelli rigidi mantengono le prestazioni a tempo indeterminato; i materiali fibrosi potrebbero richiedere rabbocchi o sostituzioni dopo decenni di utilizzo in condizioni difficili.
La scelta del giusto isolamento acustico per le pareti richiede un bilanciamento tra prestazioni acustiche, resistenza al fuoco e all'umidità, impatto ambientale e logistica di installazione. Che si tratti di lana di roccia per pareti divisorie ignifughe, compositi in schiuma per il controllo termoacustico combinato o cellulosa sfusa per ristrutturazioni, PRANCE offre una fornitura personalizzata, una consulenza esperta e un servizio reattivo per garantire il successo del vostro progetto. Contattateci oggi stesso per discutere del vostro prossimo progetto e scoprire come le nostre soluzioni personalizzate possono migliorare sia il comfort che la conformità.