PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Un'efficace insonorizzazione può trasformare qualsiasi spazio, che si tratti di uno studio di registrazione, di un ufficio o di un home theater, riducendo i rumori indesiderati e migliorando il comfort acustico. Due delle opzioni più diffuse sono i pannelli fonoassorbenti da parete e la schiuma acustica. Sebbene entrambi servano a ridurre il rumore ambientale, differiscono significativamente in termini di prestazioni, aspetto, durata e installazione. In questa guida, confrontiamo queste soluzioni, aiutandovi a decidere quale sia la più adatta alle vostre esigenze specifiche.
I pannelli fonoassorbenti per pareti sono pannelli densi e compatti, progettati per bloccare la trasmissione del suono attraverso le pareti. Realizzati con materiali come lana minerale ad alta densità, vinile caricato in massa o compositi multistrato, questi pannelli sono progettati per aggiungere massa e smorzamento alle pareti esistenti.
I pannelli fonoassorbenti per pareti spesso combinano uno strato esterno rigido con un'anima spessa. Le anime in lana minerale forniscono isolamento termico e acustico, mentre gli strati in vinile caricato in massa introducono una massa che resiste alle onde sonore. La superficie esterna può essere rifinita in tessuto, impiallacciatura in legno o metallo verniciato a polvere per una maggiore versatilità estetica.
Aumentando la massa delle pareti e disaccoppiando le superfici, i pannelli fonoassorbenti sono eccellenti nel bloccare sia i rumori aerei (come voci o musica) sia quelli da impatto (come i passi). In genere raggiungono elevati coefficienti di riduzione del rumore (NRC) e classi di trasmissione del suono (STC), rendendoli ideali per applicazioni che richiedono un rigoroso isolamento acustico.
La schiuma acustica è una schiuma leggera di poliuretano o di melammina a celle aperte, progettata per assorbire i riflessi sonori e ridurre l'eco all'interno di una stanza e caratterizzata dalle sue iconiche forme a cuneo, a piramide o a nido d'ape: la schiuma acustica è adatta ai suoni a media e alta frequenza.
La struttura porosa della schiuma acustica consente alle onde sonore di penetrare e dissiparsi sotto forma di calore attraverso l'attrito tra le celle della schiuma. Questo rende la schiuma altamente efficace nel ridurre il riverbero e l'eco fluttuante nelle sale di ripresa o nelle cabine di regia.
La schiuma acustica è particolarmente diffusa negli studi di registrazione, nelle cabine vocali e negli home theater, dove il miglioramento dell'intelligibilità del parlato e dell'equilibrio tonale è fondamentale. Il suo scopo non è quello di bloccare la trasmissione del suono attraverso le pareti, ma piuttosto di migliorare l'acustica interna di una stanza.
Per prendere una decisione informata, è essenziale confrontare i pannelli fonoassorbenti per pareti e la schiuma acustica in base ai fattori prestazionali critici.
I pannelli fonoassorbenti da parete sono eccellenti nel bloccare i rumori esterni grazie alla loro massa e alle loro proprietà di smorzamento. Al contrario, la schiuma acustica assorbe le riflessioni interne, migliorando la chiarezza e riducendo gli echi senza impedire la trasmissione del suono attraverso le pareti.
Risposta in frequenza
I pannelli fonoassorbenti offrono prestazioni costanti su basse, medie e alte frequenze, offrendo un isolamento bilanciato. La schiuma acustica offre prestazioni migliori sulle frequenze medio-alte (da circa 500 Hz a 5 kHz), ma è meno efficace nell'assorbire le basse frequenze al di sotto dei 250 Hz.
A parte i piccoli problemi di manutenzione, i pannelli fonoassorbenti per pareti sono costruiti per durare decenni. La loro struttura rigida resiste a deformazioni e degrado. La schiuma acustica, tuttavia, può cedere, scolorirsi o sgretolarsi nel tempo, soprattutto in ambienti umidi, richiedendo spesso la sostituzione ogni 5-10 anni.
La facilità di installazione e manutenzione influiscono sia sui costi iniziali che su quelli del ciclo di vita.
Per prestazioni ottimali, si consiglia l'installazione professionale. I pannelli vengono fissati alle pareti esistenti utilizzando adesivi specifici o elementi di fissaggio meccanici e richiedono una sigillatura precisa lungo i bordi per evitare percorsi laterali. Dopo l'installazione, finiture come il rivestimento in tessuto o l'impiallacciatura decorativa completano il look.
La schiuma acustica può essere installata anche da non professionisti utilizzando adesivi spray o linguette di montaggio rimovibili. I pannelli aderiscono semplicemente alla superficie della parete seguendo schemi che ottimizzano l'assorbimento. Sebbene sia un'installazione fai da te, è necessario prestare attenzione a evitare fessure che potrebbero compromettere le prestazioni.
I pannelli fonoassorbenti da parete richiedono una manutenzione minima, a parte la spolveratura occasionale. La schiuma acustica potrebbe richiedere una pulizia e una sostituzione periodiche in ambienti ad alto utilizzo a causa dell'accumulo di polvere e della degradazione del materiale.
Le considerazioni di budget giocano un ruolo fondamentale nella scelta della soluzione audio corretta.
I pannelli fonoassorbenti da parete hanno in genere costi di materiale e installazione più elevati, a causa della loro massa e delle loro prestazioni superiori. La schiuma acustica è più economica all'inizio, ma può comportare costi di sostituzione nel tempo.
Se valutati nel corso del ciclo di vita di un progetto, i pannelli fonoassorbenti per pareti spesso offrono un valore aggiunto grazie a prestazioni durature e una manutenzione minima. Le spese di sostituzione periodica in ambienti difficili possono compensare il costo iniziale inferiore della schiuma acustica.
Oltre alle prestazioni tecniche, per molti progetti sono importanti anche l'aspetto e l'adattabilità.
I pannelli fonoassorbenti da parete sono disponibili in una varietà di finiture, dalle eleganti facciate in metallo ai pannelli acustici artistici rivestiti in tessuto, consentendo una perfetta integrazione in moderni progetti di uffici, strutture ricettive e abitazioni. Le caratteristiche forme cellulari della schiuma acustica si adattano ad applicazioni meno formali o nascoste.
In un recente progetto commerciale, PRANCE ha fornito e installato pannelli fonoassorbenti da parete con finitura in tessuto grigio antracite nella sala riunioni di un cliente. Il risultato è stato un ambiente sofisticato, privo di interferenze acustiche provenienti dai corridoi, che ha migliorato la produttività e la riservatezza delle riunioni. Scopri di più sul nostro portfolio progetti sul nostro sito. Pagina Chi siamo .
Noi di PRANCE siamo specializzati nella fornitura, personalizzazione e installazione chiavi in mano di pannelli fonoassorbenti per pareti di ultima generazione. I nostri servizi includono consulenza progettuale interna, fabbricazione rapida e consegna in tutto il paese. In qualità di fornitore certificato ISO, garantiamo la qualità dei materiali, l'esecuzione tempestiva dei progetti e un'assistenza post-vendita reattiva. Che si tratti di allestire uno studio di registrazione, un ufficio aziendale o un edificio residenziale, il nostro team di esperti garantisce una soluzione acustica ottimale, su misura per il vostro budget e i vostri tempi.
No. I pannelli fonoassorbenti e la schiuma acustica hanno scopi diversi. I pannelli fonoassorbenti bloccano la trasmissione del rumore attraverso le pareti, mentre la schiuma acustica assorbe le riflessioni interne per migliorare l'acustica della stanza.
Mentre i pannelli leggeri possono essere installati fai da te, i pannelli ad alte prestazioni richiedono un'installazione professionale per garantire guarnizioni ermetiche e un corretto disaccoppiamento per ottenere i massimi valori STC.
Il calcolo del fabbisogno di materiali dipende dalle dimensioni della stanza, dalle classificazioni STC/NRC desiderate e dalla struttura delle pareti esistenti. PRANCE offre valutazioni acustiche gratuite per fornire raccomandazioni precise.
Molti pannelli fonoassorbenti per pareti incorporano nuclei in lana minerale o schiuma che migliorano le prestazioni termiche, contribuendo a stabilizzare la temperatura interna e a migliorare l'efficienza energetica.
PRANCE offre una vasta gamma di opzioni decorative, tra cui rivestimenti in tessuto in colori personalizzati, impiallacciature in legno, facciate metalliche o superfici verniciabili per adattarsi a qualsiasi schema di interior design.
Con una chiara comprensione delle loro differenze, ora puoi scegliere tra pannelli fonoassorbenti per pareti e schiuma acustica in base alle specifiche esigenze acustiche, estetiche e di budget del tuo progetto. Per una consulenza personalizzata o un preventivo ufficiale, visita PRANCE. Visita la pagina Chi siamo oppure contatta il nostro team oggi stesso per iniziare a progettare la tua soluzione di insonorizzazione.