loading

PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.

Prodotti
Prodotti

Quali sono i fattori di progettazione chiave nella scelta dei controsoffitti in metallo perforato per uffici e negozi?

Quali sono i fattori di progettazione chiave nella scelta dei controsoffitti in metallo perforato per uffici e negozi? 1

La definizione di controsoffitti in metallo perforato richiede il bilanciamento tra prestazioni acustiche, obiettivi visivi, vincoli strutturali e di manutenzione. Innanzitutto, è necessario stabilire gli obiettivi prestazionali: definire i tempi di riverberazione desiderati, i criteri di rumore (NC) o gli obiettivi di indice di trasmissione vocale (STI) per ciascuna zona, soddisfacendo le esigenze del cliente per spazi di lavoro open space, sale riunioni o spazi di vendita al dettaglio. Gli obiettivi acustici guidano la selezione del rapporto tra area aperta e superficie del pannello, delle dimensioni dei fori e del materiale di supporto. I sistemi tipici utilizzano un pannello in alluminio perforato con isolamento acustico sul retro; un'area aperta controllata (ad esempio, 10-25%) spesso fornisce un buon assorbimento delle medie frequenze mantenendo la rigidità del pannello.


In secondo luogo, considerate i requisiti strutturali: campata dei pannelli, sistema di sospensione e frequenza di accesso. Gli uffici necessitano spesso di un facile accesso ai servizi; scegliete moduli accessibili o telai incernierati per la manutenzione. I carichi (discensori di servizio, apparecchi di illuminazione integrati e diffusori HVAC) devono essere coordinati in modo che i pannelli o le griglie sospese possano supportare in sicurezza gli apparecchi o consentire l'installazione di ganci indipendenti.


In terzo luogo, selezionate finiture e materiali adatti al Golfo: l'alluminio anodizzato o rivestito in PVDF resiste all'ossidazione e preserva la riflettività; assicuratevi che i rivestimenti soddisfino i criteri locali di esposizione chimica e ai raggi UV. Le prestazioni antincendio devono essere conformi alle normative regionali: specificate rivestimenti non combustibili e confermate il collaudo completo del sistema. Anche le prestazioni termiche sono importanti: i controsoffitti perforati possono aiutare a nascondere i sistemi di plenum, consentendo al contempo la distribuzione dell'aria; coordinatevi tempestivamente con il MEP per evitare cortocircuiti o rumori provenienti dai diffusori.


Infine, considerate le tolleranze di installazione, i regimi di pulizia (i climi polverosi richiedono superfici facili da pulire) e i costi del ciclo di vita. Fornite disegni esecutivi dettagliati che mostrino le configurazioni dei pannelli, i dettagli dei giunti e i punti di integrazione per l'illuminazione e gli impianti antincendio. Una collaborazione tempestiva tra architetto, ingegnere acustico e appaltatore produce una soluzione performante e manutenibile che soddisfa sia gli obiettivi estetici che funzionali.


Prev
Quali sono i migliori progetti di controsoffitti perforati per bilanciare comfort acustico e uniformità estetica in ampi spazi pubblici?
Quali sono le principali differenze tra i controsoffitti in alluminio perforato e i pannelli in acciaio microperforato in termini di prestazioni di assorbimento acustico?
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Interessato?
Richiedi una chiamata da uno specialista
Soluzioni perfette su misura per il tuo soffitto in metallo & progetti di pareti. Ottieni una soluzione completa per controsoffitti metallici personalizzati & progetti di pareti. Ricevi supporto tecnico per il controsoffitto in metallo & progettazione della parete, installazione & correzione.
Sei interessato ai nostri prodotti?
Possiamo personalizzare per te i disegni di installazione specifici per questo prodotto. Ci contatti per favore.
弹窗效果
Customer service
detect