PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I lunghi e freddi inverni del Kazakistan richiedono un isolamento che fornisca elevati valori di resistenza termica, resistenza all'umidità e sicurezza antincendio all'interno di pareti metalliche. I pannelli rigidi in poliisocianurato (PIR) offrono un'elevata resistenza termica per spessore, rendendoli efficienti dove la profondità delle cavità è limitata; il PIR offre anche buone prestazioni in compressione ed è compatibile con molti sistemi di pannelli metallici. La lana minerale (lana di roccia o lana di roccia) è incombustibile, offre buone prestazioni acustiche e mantiene le proprietà termiche quando esposta all'umidità, se protetta da adeguati strati di controllo del vapore: questo rende la lana minerale popolare dove la prestazione antincendio è prioritaria ad Almaty o Nur-Sultan. Il polistirene estruso (XPS) e il polistirene espanso ad alta densità (EPS) offrono una buona resistenza all'umidità e alla compressione; l'XPS ha un assorbimento d'acqua inferiore rispetto all'EPS convenzionale ed è spesso scelto per applicazioni di isolamento interrate o continue. La schiuma poliuretanica a spruzzo a celle chiuse (ccSPF) può formare uno strato isolante impermeabile all'aria e continuo, riducendo le perdite d'aria, ma deve essere installata con cura per il controllo qualità e le considerazioni antincendio. Per le pareti metalliche antipioggia, la combinazione di isolamento esterno continuo (PIR o XPS) con ventilazione delle intercapedini e controllo interno del vapore previene la condensa interstiziale durante i cicli di gelo-disgelo. Infine, la scelta del nucleo dovrebbe essere guidata dalle normative locali e dai requisiti di certificazione antincendio: in alcuni progetti di grattacieli o pubblici potrebbe essere richiesta la lana minerale. Un'adeguata progettazione di giunti, penetrazioni e interruzioni termiche garantisce prestazioni di isolamento ottimali durante le rigide stagioni invernali del Kazakistan.