PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Per le costruzioni di grattacieli, la scelta del materiale tra facciate in alluminio e acciaio dipende dal peso, dalla resistenza alla corrosione, dalla fabbricazione e dalla manutenzione a lungo termine. L'alluminio offre diversi vantaggi: è significativamente più leggero dell'acciaio (riducendo il carico morto della facciata e spesso consentendo telai di supporto più piccoli), resistente alla corrosione (soprattutto se anodizzato o rivestito in PVDF) e più facile da modellare in profili complessi e geometrie curve comuni nel design contemporaneo dei grattacieli. La leggerezza dell'alluminio semplifica la movimentazione e l'installazione, il che può accelerare i tempi di costruzione e ridurre i costi delle gru, vantaggi nei progetti urbani ad alta densità di Dubai e Doha. L'alluminio offre inoltre un'eccellente longevità della finitura se abbinato a rivestimenti ad alte prestazioni, riducendo la manutenzione durante il ciclo di vita nelle zone costiere corrosive. L'acciaio, al contrario, offre una resistenza strutturale e una rigidità superiori per spessore, il che può consentire a pannelli o sistemi più sottili di soddisfare le prestazioni di carico del vento in presenza di campate più ampie o carichi laterali elevati. Le facciate in acciaio strutturale e i pannelli in acciaio di grosso spessore possono essere più resistenti agli urti e più economici come componenti portanti di facciate. Tuttavia, l'acciaio richiede una solida protezione dalla corrosione (zincatura, rivestimenti duplex) in ambienti salini e potrebbe richiedere una maggiore manutenzione nel tempo. Le differenze di comportamento al fuoco dipendono dal tipo di sistema: l'acciaio mantiene la resistenza a temperature più elevate più a lungo, ma l'alluminio può essere utilizzato in rivestimenti non strutturali con materiali di base con classificazione antincendio appropriata. Nei progetti di grattacieli, i progettisti utilizzano spesso l'alluminio per i rivestimenti antipioggia e le facciate continue, riservando l'acciaio ai supporti strutturali, bilanciando peso, prestazioni e considerazioni sul ciclo di vita.