PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
La manutenzione dei controsoffitti metallici in alluminio è semplice e, se eseguita in modo proattivo, ne preserva l'aspetto e la funzionalità per molti anni, un vantaggio importante per i facility manager nei mercati umidi del Sud-Est asiatico. La manutenzione ordinaria inizia con ispezioni visive programmate per individuare macchie, graffi, pannelli allentati o difetti del sigillante; gli edifici pubblici ad alto traffico dovrebbero ispezionare i controsoffitti almeno due volte all'anno. Una pulizia regolare con detergenti delicati e non abrasivi e panni morbidi, o un risciacquo a bassa pressione, rimuove sale, grasso e pellicola biologica dispersi nell'aria che possono opacizzare le finiture in ambienti costieri o in aree di ristorazione. Per i pannelli acustici perforati, un'accurata aspirazione o un risciacquo a bassa pressione previene l'accumulo di polvere nella cavità senza spostare il riempimento acustico. Piccoli graffi superficiali e scheggiature nella vernice possono essere riparati con i kit di ritocco forniti dal produttore; un degrado più esteso del rivestimento potrebbe richiedere la sostituzione o la riverniciatura locale dei pannelli. Assicurarsi che i team di manutenzione si coordinino con i pannelli di accesso/controsoffitto ogni volta che è necessario intervenire sul controsoffitto per evitare danni accidentali. Per i siti costieri o industriali, è consigliabile un programma di manutenzione leggermente più aggressivo: la rimozione tempestiva di sale e inquinanti riduce il rischio di corrosione a lungo termine. Infine, è opportuno conservare la documentazione del produttore e i certificati di rivestimento in modo che eventuali riparazioni corrispondano alla finitura originale e ai termini di garanzia.