PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Per determinare lo spessore ideale del pannello in base al carico del vento è necessario bilanciare resistenza, peso e costo. Per edifici bassi e medi in zone con vento moderato, spesso sono sufficienti pannelli in alluminio massiccio o compositi da 3 mm a 4 mm di spessore, se ancorati con robusti sottotelai. Nelle regioni con forte vento o su facciate alte, i pannelli da 5 mm a 6 mm o gli ACP più spessi con anime rinforzate garantiscono maggiore rigidità e resistenza alla flessione. Gli ingegneri calcolano la pressione del vento locale, tenendo conto dell&39;altezza dell&39;edificio, della categoria di esposizione e del terreno, e specificano di conseguenza lo spessore. Anche le dimensioni e il rapporto di aspetto dei pannelli influiscono sulle prestazioni: pannelli più piccoli riducono la forza agente e possono consentire spessori più sottili. La progettazione collaborativa tra i team strutturali e di facciata garantisce che lo spessore dei pannelli corrisponda ai requisiti di carico del vento, senza ricorrere a interventi di ingegneria eccessiva o a un peso eccessivo sulla struttura di supporto.