PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Le regioni costiere come Chennai, Kochi e Visakhapatnam presentano condizioni difficili: aria salmastra, elevata umidità ed esposizione ciclica a umidità e umidità. In questi ambienti, gli architetti scelgono i controsoffitti in alluminio perché l'alluminio, se opportunamente trattato (anodizzato o rivestito in PVDF), offre una resistenza alla corrosione superiore a quella dell'acciaio e una stabilità dimensionale superiore a quella del legno o del gesso. Ciò riduce la manutenzione a lungo termine e il rischio di cedimenti del controsoffitto.
In combinazione con facciate continue in vetro e alluminio, un'attenta progettazione dell'interfaccia impedisce all'umidità salina di penetrare nei plenum del soffitto. I moduli del soffitto in alluminio possono integrare gocciolatoi, tagli termici e giunti perimetrali sigillati per proteggere le finiture interne. La leggerezza dell'alluminio riduce inoltre le esigenze strutturali nelle zone costiere a rischio sismico, dove i carichi laterali e la corrosione di elementi di fissaggio pesanti potrebbero rappresentare un problema.
Inoltre, l'alluminio non si gonfia né si delamina, garantendo prestazioni acustiche e termiche costanti nel tempo, un aspetto importante per hotel, uffici e centri commerciali nelle aree metropolitane costiere indiane. La pulizia è semplice: le superfici verniciate a polvere tollerano lavaggi frequenti e, ove necessario, la pulizia a pressione.
Per progetti che richiedono longevità e bassi costi di gestione, investire in sistemi di controsoffitti in alluminio con rivestimenti di qualità marina è una scelta prudente. Preserva l'estetica, mantiene le prestazioni e semplifica l'integrazione con le facciate vetrate nei climi costieri umidi dell'India.