PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
La tracciabilità delle leghe nella produzione di facciate in alluminio è fondamentale per l'integrità del materiale, la robustezza della garanzia e la conformità alle normative, in particolare per progetti in climi difficili come il Medio Oriente e le rotte di transito attraverso l'Asia centrale. La tracciabilità inizia in acciaieria: ogni bobina o estrusione deve essere accompagnata da un rapporto di prova (MTR) che indichi la designazione della lega, la tempra, l'analisi chimica e le proprietà meccaniche. È necessario registrare il numero di lotto dell'acciaieria rispetto agli ordini di produzione interni e assegnare un lotto di lavoro o un numero di serie univoco che accompagni ogni componente durante le fasi di taglio, fabbricazione, finitura e imballaggio. È necessario mantenere un database digitale che colleghi MTR, ordini di acquisto, foto di ispezione e risultati dei test di controllo qualità, in modo da poter effettuare analisi forensi in caso di corrosione, guasti di saldatura o incompatibilità degli elementi di fissaggio. Questo è particolarmente importante quando i progetti si riforniscono di materiali da più acciaierie o quando le sostituzioni avvengono durante i lunghi tempi di consegna verso siti del Consiglio di cooperazione del Golfo o dell'Asia centrale come l'Uzbekistan. È necessario documentare la catena di custodia per i processi in subappalto (centri di anodizzazione, verniciatori a polvere e officine di estrusione) e richiedere i relativi certificati di ispezione e parametri di processo per ogni spedizione. Quando le leghe si discostano dalle specifiche, mettere in quarantena il materiale ed eseguire test di verifica; non mescolare lotti non corrispondenti nella stessa facciata. La tracciabilità supporta anche le dichiarazioni sul ciclo di vita: quando un cliente a Doha o Almaty richiede la conferma della storia della lega e del rivestimento dieci anni dopo la consegna, un registro tracciabile completo semplifica la convalida della garanzia e facilita interventi di bonifica mirati. Una solida tracciabilità riduce i rischi, supporta la credibilità a livello EEAT e migliora la fiducia dei clienti in Medio Oriente e Asia centrale. Inoltre, è importante integrare cicli di miglioramento continuo: raccogliere feedback sul campo dai team di manutenzione nelle città del Golfo e nei progetti dell'Asia centrale per perfezionare le strategie di qualificazione e sostituzione dei fornitori. Mantenere una revisione interfunzionale tra i team di approvvigionamento, controllo qualità e progetto per risolvere rapidamente le anomalie e preservare gli impegni di garanzia.