PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Gli spazi di lavoro open space a Singapore, Kuala Lumpur e Ho Chi Minh affrontano persistenti problemi acustici: riservatezza della parola, distrazione e riverbero elevato. I pannelli in alluminio perforato all'interno di un sistema a T offrono una soluzione elegante. La geometria della perforazione dei pannelli (diametro del foro, percentuale di area aperta e motivo) determina le bande di frequenza da assorbire. In combinazione con un supporto acustico opportunamente selezionato (lana minerale o pile di PET) e la profondità della cavità, il sistema riduce l'energia a frequenza medio-alta, dove risiede l'intelligibilità della parola, migliorando così la riservatezza della parola e la concentrazione dei lavoratori. I progettisti possono ottimizzare le prestazioni variando la profondità della cavità sopra la griglia; cavità più profonde aumentano l'assorbimento delle basse frequenze, vantaggioso in atri di grandi dimensioni o call center. A differenza dei pannelli morbidi del controsoffitto, l'alluminio perforato mantiene un'estetica metallica moderna e resiste all'umidità, un vantaggio importante nei climi umidi del Sud-Est asiatico. I test acustici (valori NRC) e le misurazioni in situ dovrebbero convalidare le prestazioni previste e i pannelli dovrebbero essere installati in modo da evitare la compressione del supporto che riduce l'assorbimento. Grazie a specifiche ben studiate, i controsoffitti con travi a T perforate coniugano il comfort acustico con la durevolezza e i vantaggi della bassa manutenzione dell'alluminio.