PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
L'efficienza energetica negli edifici climatizzati è una priorità per gli sviluppatori nel clima caldo della Thailandia e i sistemi di controsoffitto influenzano le prestazioni HVAC più di quanto molti si aspettino. Un controsoffitto con travi a T in alluminio può migliorare i risultati energetici aumentando la riflettività dell'ambiente se rifinito con rivestimenti ad alta riflettività, riducendo il fabbisogno di illuminazione artificiale, particolarmente vantaggioso negli spazi commerciali e negli uffici di Bangkok. Una profondità del plenum correttamente progettata sopra la griglia a T è essenziale per mantenere un'efficace miscelazione dell'aria ed evitare la stratificazione termica che costringerebbe l'HVAC a lavorare di più. L'utilizzo di diffusori a fessura integrati e il coordinamento dei percorsi di ritorno all'interno della disposizione delle travi a T ottimizzano la distribuzione dell'aria di mandata e riducono le perdite e il surriscaldamento dei condotti. Gli assorbitori acustici posizionati direttamente contro il pannello devono essere permeabili al vapore e non ostruire i percorsi dell'aria di ritorno; in caso contrario, possono ridurre l'efficacia del plenum. Il profilo sottile dell'alluminio riduce il calore immagazzinato nel controsoffitto rispetto ai controsoffitti in gesso o cartongesso, aiutando gli spazi a stabilizzare rapidamente la temperatura al variare dei carichi. Inoltre, i pannelli in alluminio più leggeri possono ospitare sistemi di illuminazione lineare a LED e di integrazione della luce naturale che riducono i carichi di raffreddamento. Se dotati di finiture riflettenti e di un design coordinato del plenum, i controsoffitti T Bar aiutano i progetti thailandesi a ottenere migliori prestazioni energetiche, mantenendo al contempo gli obiettivi acustici ed estetici richiesti.