PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
L'alluminio e l'acciaio inossidabile sono materiali di ringhiera popolari, ma differiscono in modo chiave. L'alluminio è leggero, costa meno sia in materia prima che in manodopera. Il suo strato di ossido naturale fornisce un'eccellente resistenza alla corrosione, specialmente quando rivestito in polvere o anodizzato, ideale per ambienti costiere o ad alta umidità. Al contrario, l'acciaio inossidabile (in genere gradi 304 o 316) vanta una resistenza di resistenza e graffi superiori, offrendo una finitura elegante e moderna senza rivestimenti aggiuntivi. La maggiore densità di Steel può aumentare la rigidità strutturale ma richiede sistemi di supporto più forti e hardware di montaggio più robusto. Dal punto di vista della manutenzione, l'alluminio richiede pulizia e ispezione occasionali, mentre le ringhiere in acciaio inossidabile potrebbero richiedere la manutenzione passiva dello strato (pulizia con detergenti lievi) per prevenire i depositi di superficie. Per quanto riguarda i costi, l'alluminio è generalmente del 20-30% meno costoso dell'acciaio inossidabile, ma la longevità inossidabile e la manutenzione minima possono compensare i costi iniziali nel corso di decenni. La flessibilità di progettazione varia anche: l'alluminio può essere estruso in profili complessi e forme curve, mentre l'acciaio inossidabile eccelle in configurazioni di cavi, tubo o balluster saldati. In definitiva, la scelta tra i due dipende dal budget, dall'estetica desiderata e dai fattori ambientali, sia offerti soluzioni di ringhiera sicure e ad alte prestazioni.