loading

PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.

Prodotti
Prodotti

5 vantaggi dei controsoffitti acustici a pannelli nella riduzione del rumore e nel miglioramento dell'acustica

Il rumore è uno dei fattori più dirompenti negli ambienti di apprendimento, lavoro e vita privata. Un riverbero eccessivo riduce la chiarezza del parlato, aumenta lo stress e riduce la produttività. Che si tratti di aule, uffici, ospedali o abitazioni, raggiungere l'equilibrio acustico è essenziale.

Tra le soluzioni più efficaci ci sono i controsoffitti acustici a pannelli . Integrando pannelli in alluminio o acciaio in sistemi a griglia sospesa, gli architetti possono ottenere coefficienti di riduzione del rumore (NRC) ≥0,70 , certificazione antincendio e durabilità a lungo termine. Rispetto alle alternative in gesso, PVC o legno, i sistemi acustici in metallo offrono la combinazione più affidabile di prestazioni, sostenibilità e valore del ciclo di vita .

Questo articolo esamina i vantaggi dei controsoffitti acustici nel ridurre il rumore e migliorare l'acustica , con casi di studio, confronti delle prestazioni e approfondimenti tecnici.

Scienza acustica: come i soffitti riducono il rumore

 controsoffitti acustici

1. Coefficiente di riduzione del rumore (NRC)

  • L'NRC misura l'assorbimento acustico da 0,0 (nessun assorbimento) a 1,0 (assorbimento totale).
  • I pannelli acustici in alluminio con perforazioni + supporto in lana minerale garantiscono un NRC pari a 0,75–0,85.

2. Classe di trasmissione vocale (STC)

  • STC misura la resistenza alla trasmissione del suono tra gli spazi.
  • I pannelli con STC ≥40 riducono le interferenze tra le stanze.

3. Tempo di riverbero (RT60)

  • I pannelli acustici riducono il tempo di riverberazione, migliorando la chiarezza.
  • Obiettivo RT60 per le aule: ≤0,7 secondi; per gli uffici: ≤0,6 secondi.

Vantaggio 1: Maggiore chiarezza del parlato

1. Applicazione

Nelle aule, nelle sale conferenze e nelle sale conferenze, la chiarezza del parlato è essenziale.

2. Controsoffitti acustici in metallo

  • NRC ≥0,75 garantisce che il suono venga assorbito anziché riflesso.
  • Migliora la comunicazione tra insegnante-studente e tra oratore-ascoltatore.

3. Esempio di caso

Una scuola di Amman ha sostituito i controsoffitti in gesso con pannelli acustici in alluminio. I punteggi relativi alla chiarezza del parlato sono migliorati di22% , mentre il riverbero è sceso da 1,6 a 0,7 secondi.

Vantaggio 2: Controllo del rumore negli uffici open space

1. Sfida

Gli uffici open space sono eccessivamente rumorosi a causa della mancanza di pareti divisorie.

2. Soluzione

  • I controsoffitti acustici in alluminio assorbono la voce e riducono le distrazioni.
  • STC ≥40 impedisce che le conversazioni si propaghino da una stanza all'altra.

3. Esempio di caso

Una sede centrale delle telecomunicazioni a Dushanbe ha ristrutturato gli uffici open space con pannelli in alluminio microforati. NRC ha migliorato il livello di rumore a 0,80, riducendo i reclami dei dipendenti per il rumore di30% .

Vantaggio 3: Comfort acustico nell'assistenza sanitaria

 controsoffitti acustici

1. Sfida

Gli ospedali necessitano di ambienti poco rumorosi per la guarigione e la comunicazione.

2. Soluzione

  • I controsoffitti in alluminio ignifughi garantiscono una doppia sicurezza e un controllo acustico.
  • NRC ≥0,78 garantisce che le stanze dei pazienti e i corridoi rimangano silenziosi.

3. Esempio di caso

Un ospedale di Muscat ha installato controsoffitti acustici in alluminio antimicrobici nei reparti. I sondaggi sulla soddisfazione dei pazienti hanno mostrato un miglioramento del 15% del comfort .

Vantaggio 4: Produttività nelle sale conferenze

1. Sfida

Le riunioni richiedono un'elevata intelligibilità del parlato e distrazioni minime.

2. Soluzione

  • I controsoffitti acustici in alluminio con NRC 0,80 migliorano la chiarezza.
  • I pannelli predisposti per i dispositivi integrano perfettamente telecamere e microfoni.

3. Esempio di caso

Un hotel internazionale a Khujand ha installato controsoffitti acustici decorativi in ​​alluminio. NRC 0.77 ha supportato riunioni ibride con un suono cristallino.

Vantaggio 5: Integrazione estetica e acustica

1. Flessibilità di progettazione

  • Le finiture anodizzate riproducono motivi culturali.
  • I pannelli in alluminio a celle aperte uniscono stile e prestazioni.

2. Applicazione

Le università, i centri culturali e le case intelligenti richiedono estetica e prestazioni.

3. Esempio

Un museo storico in Giordania ha installato soffitti in alluminio anodizzato color bronzo, ottenendo un NRC pari a 0,76 e preservando al contempo l'estetica storica.

Confronto delle prestazioni: soffitti metallici e non metallici

Caratteristica

Pannelli in alluminio/acciaio

Pannelli in gesso

Pannelli di legno

Pannelli in PVC

NRC

0,70–0,85

0,45–0,55

0,40–0,55

0,35–0,50

STC

≥40

≤30

≤25

≤25

Sicurezza antincendio

Non combustibile, 1–2 ore

Giusto

Combustibile

Combustibile

Durata

25–30 anni

10–12 anni

7–12 anni

7-12 anni

Resistenza all'umidità

Eccellente

Debole

Povero

Povero

Sostenibilità

Completamente riciclabile

Limitato

Limitato

Non sostenibile

Benefici psicologici del comfort acustico

  • Riduzione dello stress: livelli di rumore più bassi diminuiscono la produzione di cortisolo.
  • Concentrazione migliorata : NRC ≥0,75 migliora la concentrazione nelle scuole e negli uffici.
  • Migliore collaborazione : un discorso più chiaro riduce i malintesi.

3 Casi di studio di controsoffitti con pannelli acustici

Caso di studio 1: Biblioteca universitaria di Amman

  • Sostituzione dei soffitti in gesso con pannelli acustici in alluminio perforato.
  • NRC 0,52 → 0,79.
  • La soddisfazione degli studenti per gli spazi studio è aumentata del18% .

Caso di studio 2: impianto industriale a Sohar

  • Il rumore dei macchinari viene ridotto utilizzando pannelli acustici in acciaio per controsoffitti.
  • NRC 0.80 ha migliorato l'attenzione dell'operatore.
  • Incidenti sul lavoro diminuiti del12% grazie alla riduzione dell'affaticamento.

Caso di studio 3: Casa intelligente ad Ashgabat

  • Installazione di controsoffitti acustici riflettenti in alluminio nell'ufficio domestico.
  • NRC 0.77 supporta la chiarezza vocale per le videochiamate.
  • Efficienza dell'illuminazione migliorata da10% con finiture riflettenti.

Specifiche tecniche dei controsoffitti acustici

 controsoffitti acustici
  • Materiali : lega di alluminio 6063, acciaio zincato.
  • Dimensioni del pannello : 600×600 mm, 600×1200 mm o personalizzate
  • Valutazioni acustiche : NRC ≥0,75, STC ≥40.
  • Resistenza al fuoco: 60–120 minuti.
  • Finiture : Verniciato a polvere, anodizzato, perforato, riflettente.
  • Durata: 25–30 anni.

Migliori pratiche di installazione e manutenzione

1. Installazione

  • Per un'estetica uniforme, utilizzare griglie nascoste.
  • Sigillare le penetrazioni per l'illuminazione e il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata.

2. Manutenzione

  • Pulire trimestralmente con soluzioni neutre.
  • Ispezionare annualmente il riempimento acustico per verificarne le prestazioni.

3. Test

  • Eseguire annualmente i test NRC e STC per verificarne la conformità.

Standard globali

  • ASTM C423: Misurazione NRC.
  • ASTM E119 / EN 13501: Certificazione di resistenza al fuoco.
  • ASTM E580: Sicurezza sismica.
  • ISO 3382: Test di acustica ambientale.

Informazioni su PRANCE

PRANCE produce controsoffitti acustici in pannelli di alluminio progettati per migliorare l'acustica in progetti educativi, commerciali, sanitari e residenziali. I loro sistemi raggiungono NRC ≥0,75, STC ≥40, classi di resistenza al fuoco fino a 120 minuti e una durata di 25-30 anni . Con finiture che includono verniciatura a polvere, anodizzazione, decorativi e riflettenti, i sistemi PRANCE coniugano estetica, controllo del rumore e durata .

Domande frequenti

1. In che modo i controsoffitti acustici riducono il rumore?

Assorbendo il suono attraverso perforazioni e riempimento, ottenendo un NRC ≥0,75.

2. Quale materiale del soffitto è migliore per il controllo acustico?

I pannelli acustici in alluminio sono più performanti di quelli in gesso, legno e PVC.

3. I pannelli acustici migliorano la chiarezza del parlato?

Sì. NRC ≥0,75 migliora l'intelligibilità nelle aule e negli uffici.

4. I pannelli acustici decorativi possono funzionare bene?

Sì. Le perforazioni personalizzate raggiungono un NRC pari a 0,70–0,78, aggiungendo al contempo valore progettuale.

5. Quanto durano i controsoffitti acustici in alluminio?

25–30 anni , rispetto ai 7–12 anni del gesso o del legno.

Prev
Pannelli metallici per pareti esterne vs rivestimenti tradizionali: quale scegliere?
Controsoffitti acustici a pannelli: una guida per scegliere il sistema di griglia giusto
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Interessato?
Richiedi una chiamata da uno specialista
Soluzioni perfette su misura per il tuo soffitto in metallo & progetti di pareti. Ottieni una soluzione completa per controsoffitti metallici personalizzati & progetti di pareti. Ricevi supporto tecnico per il controsoffitto in metallo & progettazione della parete, installazione & correzione.
Sei interessato ai nostri prodotti?
Possiamo personalizzare per te i disegni di installazione specifici per questo prodotto. Ci contatti per favore.
弹窗效果
Customer service
detect