PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
I tagli termici sono barriere isolanti inserite nei profili in alluminio che riducono drasticamente il flusso di calore conduttivo attraverso il telaio, dall'esterno caldo all'interno condizionato. Nelle città tropicali indonesiane – Giacarta, Surabaya e i resort di Bali – un'attenta specifica dei tagli termici all'interno di montanti e traversi riduce le temperature superficiali del telaio e diminuisce il carico di raffreddamento sugli impianti di condizionamento. I tagli termici continui in poliammide o schiuma strutturale offrono prestazioni migliori rispetto ai tagli intermittenti; l'abbinamento con distanziatori warm-edge nelle vetrate isolanti mantiene temperature del vetro più elevate verso l'interno e riduce al minimo il rischio di condensa. L'abbinamento dei tagli termici con vetri isolanti basso emissivi o spettralmente selettivi moltiplica i risparmi, contrastando sia il trasferimento di calore conduttivo che radiativo. Per hotel ed edifici adibiti a uffici, la riduzione degli apporti termici perimetrali riduce il dimensionamento massimo dell'impianto HVAC, consentendo refrigeratori più piccoli e un funzionamento più efficiente dell'impianto – un importante vantaggio in termini di costi del ciclo di vita per gli sviluppatori indonesiani e per le controparti del Golfo a Muscat o Manama. La cura dei dettagli lungo i bordi delle lastre, gli isolatori termici in corrispondenza degli ancoraggi e la riduzione al minimo dei ponti termici nei punti di giunzione delle facciate continue preservano i vantaggi del taglio termico installato. Sebbene i tagli termici comportino costi iniziali maggiori rispetto ai tradizionali telai in alluminio, la modellazione del ciclo di vita mostra in genere un ritorno sull'investimento attraverso bollette energetiche più basse e un maggiore comfort per gli occupanti; questo business case trova riscontro nei mercati attenti al risparmio energetico del Sud-est asiatico e del Medio Oriente.