PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Ogni metro quadrato di uno spazio commerciale ha conseguenze acustiche. Negli aeroporti, negli auditorium e negli ampi uffici open space, una singola scelta progettuale può fare la differenza tra un parlato chiaro e un'eco cavernosa. Due soluzioni dominano le schede tecniche: i moderni sistemi di controsoffitti acustici metallici a baffle e i collaudati pannelli in lana minerale. Entrambi promettono interni più silenziosi, ma il loro comportamento in caso di incendio, umidità e usura quotidiana è tutt'altro che identico. Questo confronto approfondito analizza gli aspetti scientifici, economici ed estetici alla base di ciascuna opzione, in modo che architetti, appaltatori e proprietari di strutture possano scegliere con fiducia, sfruttando al contempo la solidità produttiva diPRANCE .
Grandi volumi amplificano il rumore attraverso una riverberazione prolungata. Un riverbero eccessivo compromette l'intelligibilità del parlato, la produttività e persino la sicurezza, poiché gli annunci di emergenza possono risultare confusi. La scelta del materiale corretto per il controsoffitto è quindi una decisione che riguarda sia le prestazioni che la gestione del rischio.
I deflettori acustici metallici sono realizzati con profili leggeri in alluminio o acciaio, appesi verticalmente per formare alette lineari e ordinate. Gli spazi vuoti consentono l'integrazione di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) e illuminazione senza compromettere il flusso d'aria. La loro geometria aperta riduce inoltre il carico morto complessivo sulla struttura, un vantaggio in caso di ristrutturazione di edifici più vecchi.
Sebbene il metallo di per sé sia riflettente, i deflettori interrompono le onde sonore forzando riflessioni multiple all'interno delle cavità, dove le perforazioni e il riempimento acustico interno dissipano l'energia. Test di terze parti mostrano regolarmente valori NRC a media frequenza superiori a 0,80 quando riempiti con nuclei assorbenti: un valore impressionante per un sistema che rimane visivamente trasparente. Anche la durata ne consegue: i deflettori metallici resistono ad ammaccature, scheggiature e scolorimento causato dai raggi UV per decenni, anche in atri ad alto traffico. (Arktura)
I pannelli per controsoffitti in lana minerale derivano da roccia fusa filata in fibre e compressa in lastre rigide. Il pannello risultante è intrinsecamente ignifugo, grazie a un punto di fusione superiore a 1.000 °C, e la sua matrice fibrosa intrappola l'energia sonora in un'ampia gamma di frequenze. (Superfici acustiche)
Un pannello in lana minerale da 40 mm offre in genere un NRC di 0,90 nei test di laboratorio. Tuttavia, le prestazioni acustiche diminuiscono se i pannelli si impregnano d'acqua o cedono, un rischio in ambienti umidi o quando le perdite dal tetto non vengono rilevate.
Deflettori metallici prodotti daPRANCE raggiungono la Classe A secondo lo standard ASTM E1264, sfruttando substrati e finiture incombustibili. Anche i pannelli in lana minerale soddisfano la Classe A, ma i deflettori offrono un ulteriore livello di sicurezza poiché l'alluminio mantiene la sua resistenza durante la scarica elettrostatica, riducendo il rischio di crollo del pannello che potrebbe ostruire gli sprinkler o le vie di uscita. (armstrongceilings.com, Acoustical Surfaces)
L'umidità attacca la lana minerale penetrando attraverso la sua superficie porosa, favorendone il cedimento e la proliferazione di microrganismi. Nei progetti costieri, le squadre di manutenzione spesso sostituiscono le piastrelle macchiate entro cinque anni. I pannelli acustici in metallo, al contrario, resistono al vapore, ai prodotti chimici per piscine e all'aria costiera ricca di sale; le loro finiture in polvere di poliestere applicate in fabbrica prevengono la corrosione per oltre 25 anni. (prancebuilding.com, prancebuilding.com)
I sistemi metallici si puliscono con una semplice passata di panno, senza bisogno di passare l'aspirapolvere o sostituire i pannelli. Sebbene l'approvvigionamento iniziale possa costare dal 15 al 25% in più rispetto alla lana minerale di base, studi sulla proprietà mostrano un pareggio di bilancio entro sette anni, considerando i costi di manodopera e smaltimento.
I pannelli baffle offrono ai designer una scelta illimitata di colori, venature del legno e perforazioni. Possono curvarsi per enfatizzare l'atrio di un centro commerciale o creare linee nette e monocromatiche in una sede centrale high-tech. I pannelli in lana minerale rimangono visivamente piatti, con dettagli sui bordi limitati e motivi superficiali che trasmettono un'estetica più sobria.
I deflettori in alluminio contengono fino al 95% di materiale riciclato e sono riciclabili al 100% a fine vita. La lana minerale, sebbene riciclabile in teoria, finisce spesso in discarica a causa dell'uso di leganti e della contaminazione durante la demolizione e lo smaltimento. La specifica dei deflettori, pertanto, supporta gli obiettivi di economia circolare e può contribuire all'ottenimento di punti LEED nell'ambito dei crediti Materiali e Risorse.
Le sale passeggeri richiedono finiture robuste che resistano agli urti dei bagagli e alla pulizia quotidiana. I deflettori metallici mantengono linee impeccabili anche in condizioni di funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assorbendo gli annunci audio senza ostruire i percorsi di aspirazione del fumo.
I deflettori sintonizzati con modelli di perforazione variabili creano un riverbero bilanciato per musica e parlato, superando le prestazioni dei pannelli minerali piatti che rischiano di generare echi fluttuanti tra le ali dei posti a sedere.
L'alluminio, facile da igienizzare, resiste agli spray salini e ai disinfettanti, garantendo la conformità ai rigorosi protocolli di controllo delle infezioni. La superficie fibrosa della lana minerale, al contrario, può trattenere polvere o rilasciare particelle.
Le alette verticali interrompono la monotonia visiva e attenuano il rumore delle conversazioni, migliorando così il benessere e la concentrazione degli occupanti, priorità fondamentali negli uffici certificati WELL.
Da abbinamenti Pantone personalizzati a sfumature di perforazione uniche,PRANCE Gli ingegneri trasformano schizzi architettonici in profili realizzabili entro due settimane. La loro divisione OEM supporta programmi di private label per distributori globali alla ricerca di linee di prodotti differenziate.
Quattro linee di profilatura automatizzate e un magazzino gestito da ERP consentono tempi di consegna di cinque giorni per i moduli standard, con consegna in otto settimane nella maggior parte dei porti del mondo, compresi l'imballaggio completo per l'esportazione e la documentazione per la certificazione CE.
PRANCE Gli ingegneri sul campo forniscono famiglie BIM, indicazioni sui rinforzi antisismici e supervisione dell'installazione in loco, garantendo che gli obiettivi acustici e le scadenze del programma rimangano intatti molto tempo dopo la chiusura degli ordini di acquisto.
Poiché i deflettori coprono distanze maggiori con meno punti di sospensione, gli installatori coprono una superficie maggiore del soffitto per turno. In un centro congressi di 10.000 m², le squadre risparmiano in genere 120 ore di lavoro rispetto alle griglie in lana minerale.
Una migliore intelligibilità del parlato riduce la necessità di sistemi di diffusione sonora robusti, con conseguente riduzione dei costi energetici. Una minore frequenza di manutenzione si traduce in meno interventi di lavoro in quota, con conseguenti risparmi operativi tangibili.
Per i decisori che cercano di bilanciare l'eccellenza acustica con il valore del ciclo di vita, i sistemi di controsoffitti acustici a baffle emergono come la soluzione migliore, soprattutto quando umidità, libertà di progettazione e sostenibilità sono priorità assolute. I pannelli in lana minerale sono ancora adatti a budget contenuti o ad ambienti con bassa umidità, ma la loro vulnerabilità in ambienti esigenti spesso supera i risparmi a breve termine. In linea conPRANCE garantisce non solo la massima qualità del prodotto, ma anche il supporto ingegneristico collaborativo essenziale per progetti commerciali ambiziosi.
I deflettori metallici sono realizzati con leghe resistenti alla corrosione e rivestimenti sigillati che bloccano l'ingresso di umidità, prevenendo cedimenti, muffe e scolorimento in modo molto più efficace rispetto alla lana minerale porosa. (prancebuilding.com)
SÌ.PRANCE I deflettori raggiungono la classe di protezione antincendio A e mantengono l'integrità strutturale durante il flashover, supportando le prestazioni degli sprinkler e l'evacuazione sicura. (armstrongceilings.com)
Sebbene i costi iniziali siano leggermente più elevati, i deflettori eliminano le spese di sostituzione ordinaria delle piastrelle e di pulizia profonda, spesso producendo un risparmio nel corso del tempo del 15-20% rispetto alle installazioni in lana minerale.
Assolutamente.PRANCE offre una gamma illimitata di finiture, tra cui trasferimenti effetto legno e corrispondenze Pantone aziendali, fornite con precisione di fabbrica e garanzie di resistenza del colore.
I deflettori in alluminio contengono un'elevata percentuale di materiale riciclato e sono completamente riciclabili al termine del loro ciclo di vita, supportando gli obiettivi dell'economia circolare e ottenendo punti nell'ambito di programmi di edilizia ecologica quali LEED e BREEAM.